- 17:20Madrid ospita un incontro economico per stimolare gli investimenti spagnoli nel nord del Marocco
- 17:00Instagram testa la nuova funzione "non mi piace", scatenando le critiche
- 16:39Marocco-Francia: firma di diversi accordi di cooperazione in ambito culturale
- 16:39Conferenza mondiale sulla sicurezza stradale: lancio del “Premio Mohammed VI per la sicurezza stradale”
- 16:18Meta lancia un ambizioso progetto globale di cavi sottomarini
- 16:05Rafforzamento dei legami bilaterali: il ministro marocchino Abdelouafi Laftit incontra la controparte irachena a Marrakech
- 15:42Visita del presidente keniano a Rabat: una svolta diplomatica che rafforza il sostegno di Nairobi alla marocchinietà del Sahara
- 15:28Morte dell'inventore del cioccolato Nutella
- 15:18Il Marocco sulla strada dello sviluppo sostenibile sotto la guida illuminata di Sua Maestà il Rei
Seguici su Facebook
Google sviluppa una nuova funzionalità per proteggere la privacy in Gmail
Google sta sviluppando una nuova funzionalità chiamata Shielded Email, che mira a migliorare la privacy e la sicurezza degli utenti Gmail, che contano più di due miliardi di persone. La funzionalità è stata individuata per la prima volta nelle impostazioni di ricarica automatica dell'azienda, ma deve ancora essere lanciata ufficialmente.
La nuova funzionalità consente agli utenti di creare indirizzi e-mail alternativi da utilizzare durante la registrazione a nuovi siti Web o servizi. I messaggi inviati tramite questi indirizzi alternativi vengono inoltrati all'account principale dell'utente, consentendo l'invio e la ricezione di e-mail senza rivelare l'indirizzo principale.
Inoltre, la funzionalità offre la possibilità di tenere traccia di chi ha condiviso o venduto un indirizzo e-mail, poiché ogni indirizzo alternativo viene creato per essere utilizzato una sola volta. Se l'utente riceve messaggi di posta elettronica da terze parti sconosciute tramite l'indirizzo alternativo, può facilmente scoprire l'origine della fuga di indirizzi.
Google non ha ancora rivelato se la funzionalità di posta elettronica protetta sarà disponibile gratuitamente o richiederà un abbonamento a pagamento come Google One, né ha fissato una data ufficiale per il suo lancio. Tuttavia, questo passaggio rappresenta un salto di qualità nella protezione della privacy degli utenti e nel rafforzamento della sicurezza dei loro dati.
Commenti (0)