Advertising

Logan Paul accusato di aver tratto in inganno i fan sugli investimenti in criptovalute

Logan Paul accusato di aver tratto in inganno i fan sugli investimenti in criptovalute
Wednesday 20 November 2024 - 09:42
Zoom

Logan Paul, la popolare personalità dei social media e influencer di YouTube, sta affrontando un crescente controllo sul suo coinvolgimento nella promozione delle criptovalute. Nuove prove suggeriscono che Paul potrebbe aver tratto in inganno il suo vasto seguito non rivelando i suoi interessi finanziari in determinati investimenti in criptovalute. Ciò ha sollevato preoccupazioni sul fatto che abbia tratto profitto dall'ascesa e dalla caduta di vari token digitali, potenzialmente a spese dei suoi fan.

Con oltre 23 milioni di iscritti al suo canale YouTube, l'influenza di Paul nel mondo online è innegabile. Tuttavia, recenti scoperte indicano che il suo sostegno a diversi progetti di criptovaluta potrebbe aver fatto salire i prezzi di questi token, avvantaggiandolo finanziariamente ma lasciando il suo pubblico con perdite significative. Uno dei casi più notevoli riguarda la sua promozione di una criptovaluta nota come Elongate, ispirata da una barzelletta su Internet che coinvolge Elon Musk. Paul ha pubblicato un video in cui affermava che Elongate lo aveva reso ricco, facendo schizzare alle stelle il valore della moneta di oltre il 6.000%. Il prezzo è sceso rapidamente dopo l'impennata iniziale, sollevando dubbi sulle intenzioni di Paul nel promuovere il token.

Le indagini sulle attività crittografiche di Paul hanno scoperto un portafoglio anonimo, che sembrava essere collegato al suo portafoglio pubblico. Questo portafoglio ha iniziato a fare trading prima delle approvazioni pubbliche di Paul, con un profitto di $ 120.000 subito dopo aver twittato su un'altra moneta. Le transazioni suggeriscono che Paul potrebbe aver promosso strategicamente alcune criptovalute dopo averle acquistate a un prezzo inferiore, capitalizzando così la domanda crescente guidata dai suoi follower.

Il coinvolgimento di Paul nelle monete meme, criptovalute in genere create come scherzi senza valore nel mondo reale, ha ulteriormente alimentato la controversia. Oltre a Elongate, Paul ha approvato un'altra moneta meme chiamata Dink Doink, che prometteva agli acquirenti una quota in un personaggio dei cartoni animati. La sua promozione ha portato a un'impennata enorme del prezzo della moneta, solo per poi crollare del 96% dopo che i grandi detentori hanno venduto le loro azioni. Come con Elongate, un portafoglio anonimo collegato a Paul ha acquistato e venduto token Dink Doink prima e dopo la sua promozione, sollevando ulteriori sospetti.

Nonostante i ripetuti tentativi dei giornalisti di intervistare Paul in merito a queste accuse, è stato evasivo. Inizialmente il suo team ha accettato un'intervista, ma quando il reporter è arrivato a Porto Rico, dove risiede Paul, si è presentato al suo posto un sosia. Questo bizzarro incontro, seguito da una folla che urlava insulti ai giornalisti, ha lasciato molti a chiedersi la risposta di Paul alle accuse.

La controversia che circonda Paul fa parte di un modello più ampio di coinvolgimento delle celebrità nello spazio delle criptovalute. Altre figure di alto profilo, come Kim Kardashian, hanno dovuto affrontare ripercussioni legali per aver promosso token senza rivelare i loro interessi finanziari. La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha sottolineato che gli influencer devono essere trasparenti su qualsiasi pagamento o profitto ricevuto dalle promozioni di criptovaluta, ma molte celebrità non hanno rispettato queste normative.

Mentre l'indagine sulle transazioni di criptovaluta di Logan Paul continua, solleva importanti domande sulle responsabilità degli influencer nell'era digitale. Gli individui con un seguito online enorme dovrebbero essere ritenuti responsabili per il potenziale danno finanziario causato dalle loro promozioni? Per ora, sia i critici che i fan di Paul attendono ulteriori sviluppi in un caso che potrebbe plasmare il modo in cui le personalità dei social media si avvicineranno alle criptovalute in futuro.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più