- 15:21Accordo storico tra Marocco e Francia: il Regno prende il pieno controllo delle sue carte nautiche
- 14:40African Lion 2025: un'esercitazione militare su larga scala per rafforzare il partenariato per la sicurezza in Africa
- 14:00Il Marocco avanza nella corsa alle tecnologie avanzate: 67° nella classifica mondiale ONU
- 12:44I miliardari del mondo guadagnano 304 miliardi di dollari dopo la sospensione dei dazi da parte di Trump
- 12:00Il prezzo dell'oro supera i 3.200 dollari per la prima volta a causa delle tensioni commerciali globali
- 11:11Il Marocco, potenziale grande vincitore nelle tensioni commerciali globali
- 10:30OpenAI attacca Elon Musk per concorrenza sleale
- 09:45Gli Stati Uniti invitano l'Algeria e il Fronte Polisario a impegnarsi seriamente nei negoziati sul Sahara marocchino.
- 09:10Il Marocco, futuro attore chiave nella transizione globale con oltre 70 minerali strategici
Seguici su Facebook
COP29 a Baku: una spinta globale per l'azione per il clima
La 29a Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) si è aperta lunedì a Baku, riunendo delegazioni da tutto il mondo, rappresentanti della società civile e leader di settori chiave.
Questo vertice globale, che si terrà fino al 22 novembre, è un'opportunità cruciale per valutare i progressi compiuti nella lotta ai cambiamenti climatici e per negoziare strategie efficaci per affrontare questo problema urgente. I leader si concentreranno su aree essenziali per la resilienza climatica globale, con particolare attenzione alla finanza climatica, che è considerata fondamentale per tutti i paesi per ridurre le emissioni di gas serra, proteggere le vite e salvaguardare i mezzi di sussistenza, soprattutto all'interno delle comunità vulnerabili.
Un tema centrale della COP29 è la mobilitazione di risorse finanziarie per garantire che ogni nazione, indipendentemente dalla sua situazione economica, possa raggiungere i propri obiettivi climatici e attuare misure di adattamento contro gli impatti sempre più gravi dei cambiamenti climatici. Le discussioni si concentreranno sulla definizione di obiettivi realistici per i contributi finanziari e sull'identificazione di meccanismi per garantire impegni a lungo termine dalla comunità internazionale.
Commenti (0)