- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
UNESCO: il Marocco brilla nella Giornata mondiale della cultura africana
In occasione della Giornata mondiale della cultura africana e afrodiscendenza, mercoledì sera il Marocco ha brillato presso la Casa dell'UNESCO a Parigi. Avvolta nei colori dell'Africa, l'organizzazione delle Nazioni Unite ha celebrato questa giornata dedicata alle culture del continente e alla sua diaspora attraverso un programma ricco e variegato.
Il Marocco, orgoglioso delle sue radici africane, ha offerto uno scorcio del suo eccezionale patrimonio. Dalla musica tradizionale Dakka Marrakchia ai sapori autentici della sua gastronomia, il Regno ha messo in risalto l'armonia tra le sue tradizioni ancestrali e le sue influenze africane.
Samir Addahre, ambasciatore del Marocco presso l’UNESCO, ha sottolineato l’importanza di questo evento: “L’Africa è il nostro continente. Condividiamo valori e identità che meritano di essere celebrati e riconosciuti a livello globale. »
La celebrazione ha incluso anche dibattiti sull'identità africana e sui giovani del continente. Ismail Daoud, comunicatore marocchino, ha ricordato che “l’Africa deve affermarsi come potenza culturale, capace di promuovere la sua storia e la sua identità sulla scena mondiale. »
La Giornata mondiale della cultura africana e afrodiscendenza, istituita nel 2019 dall'UNESCO, mira a promuovere il patrimonio culturale africano come leva per la pace e lo sviluppo. L'edizione del 2025, incentrata sul tema della trasmissione intergenerazionale, ha riunito artisti, esperti e diplomatici attorno a valori universali quali la coesione sociale e la fraternità.
Il Marocco continua così a svolgere un ruolo centrale nella promozione della cultura africana, rafforzando il suo impegno per un panafricanismo luminoso.
Commenti (0)