- 19:35La Banca Mondiale sottolinea gli sforzi del Marocco verso un modello alimentare più resiliente
- 17:05Marocco e Giappone: una partnership forte e un messaggio reale in occasione del compleanno dell'imperatore Naruhito
- 15:40Ministro dell'agricoltura francese: il Marocco è un grande amico della Francia
- 14:09Italia: l'inflazione sale leggermente a gennaio, mentre si arresta il calo dei prezzi dell'energia
- 12:48L'OMS avverte: "Impossibile raggiungere un trattato sulle epidemie"
- 11:44Ambasciatore spagnolo: Essaouira è un attore chiave nel rafforzamento dei legami culturali tra Marocco e Spagna
- 11:04Meloni elogia Trump: forte, efficace e scommetto su di lui
- 10:15L'ex ambasciatore argentino elogia l'eccellenza delle relazioni bilaterali tra Marocco e Argentina
- 09:35Il Parlamento arabo adotta un documento e un piano d'azione per sostenere la fermezza del popolo palestinese
Seguici su Facebook
La mostra "Aliothis" 2025 attira più di 65.000 visitatori
La settima edizione della Fiera "Aliothis", tenutasi ad Agadir dal 6 al 9 febbraio, ha attirato più di 65.000 visitatori, come annunciato dal Segretario di Stato per la pesca marittima, Zakia Driouch. Rispondendo alle domande orali del Consiglio consultivo, ha sottolineato che questa edizione ha visto la partecipazione di attori chiave nei settori della pesca marittima, della lavorazione dei prodotti ittici, dell'acquacoltura e della ricerca scientifica.
Quest'anno la fiera ha registrato una crescita significativa, con una superficie espositiva superiore ai 20.000 metri quadrati. All'evento hanno preso parte complessivamente 523 espositori provenienti da 54 Paesi, tra cui diverse new entry come Arabia Saudita, Corea del Sud, Regno Unito, India e Oman.
La Francia è stata l'ospite d'onore di questa edizione, evidenziando così la dinamica delle relazioni franco-marocchine degli ultimi mesi. Questa presenza ha contribuito a rafforzare gli scambi tra aziende francesi e marocchine, aprendo così la strada a nuove collaborazioni, in particolare nei settori dell'innovazione tecnologica e della creazione di nuovi prodotti marittimi.
Driouch ha anche menzionato gli sforzi crescenti per rafforzare la cooperazione bilaterale con diversi paesi, tra cui la Mauritania, con la quale si è tenuta la commissione congiunta sulla pesca e l'acquacoltura, e la Libia, che desidera trarre vantaggio dall'esperienza marocchina nella gestione della pesca marittima. Scambi hanno avuto luogo anche con la Costa d'Avorio, il Gabon, la Somalia e il Sultanato dell'Oman.
La fiera "Aliothis" è ormai un appuntamento internazionale imperdibile per scoprire le ultime innovazioni nei settori della pesca marittima, della lavorazione dei prodotti ittici e dell'acquacoltura. In questa edizione del 2025, incentrata sul tema "Ricerca e innovazione per una pesca sostenibile", sono stati messi in risalto diversi settori strategici, in particolare la flotta e le attrezzature, con innovazioni nelle tecniche marittime e nella pesca sostenibile, nonché la valorizzazione e la trasformazione dei prodotti ittici per migliorare la filiera e rafforzare la qualità dei prodotti.
Commenti (0)