- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
- 15:15Marrakech e Casablanca tra le principali mete dei ricchi in Africa
- 14:49Ministro italiano: Meloni andrà a Washington da leader in un'Europa senza leader
- 14:30La Commissione marocchina per i mercati dei capitali lancia varie attività per la 13a edizione della Settimana mondiale della moneta
- 13:45Il Marocco evita la tassa sul carbonio e rafforza la resilienza economica grazie ai finanziamenti internazionali
- 13:33La leader del partito Forza Popolare Peruviana afferma il sostegno del suo Paese all'integrità territoriale del Marocco.
Seguici su Facebook
Proteste internazionali per il controverso piano di Trump su Gaza
Mercoledì molti paesi e organizzazioni hanno espresso la loro contrarietà o incomprensione nei confronti delle proposte di Donald Trump di svuotare la Striscia di Gaza della sua popolazione e trasformarla in un territorio gestito dagli Stati Uniti per risolvere il conflitto tra Hamas e Israele.
Il presidente degli Stati Uniti ha ribadito che gli abitanti di Gaza, ridotti in rovina dopo 15 mesi di guerra tra Israele e Hamas, potrebbero andare a vivere in Giordania o in Egitto. Questi paesi hanno già espresso la loro opposizione a tale idea. "Gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia di Gaza", ha affermato, riferendosi al territorio palestinese come a un "cantiere di demolizione" che potrebbe diventare "la Costa Azzurra del Medio Oriente".
Ecco le principali reazioni:
Francia
"La Francia si oppone fermamente allo spostamento delle popolazioni", ha dichiarato la portavoce del governo francese Sophie Primas, giudicando le dichiarazioni di Donald Trump "pericolose per la stabilità e per il processo di pace".
Regno Unito
I palestinesi di Gaza "devono poter tornare a casa. "Devono essere in grado di ricostruire e noi dobbiamo essere al loro fianco in questa ricostruzione, sulla strada verso una soluzione a due stati", ha affermato il primo ministro britannico Keir Starmer.
Russia
"Abbiamo ascoltato una dichiarazione del signor Trump, ma abbiamo anche sentito dichiarazioni da Amman e dal Cairo, che affermano che tale idea è respinta", ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, aggiungendo che "un accordo in Medio Oriente può essere raggiunto solo sulla base di due stati". Crediamo che questa sia l'unica opzione possibile."
Egitto
Il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty ha sottolineato "l'importanza di procedere rapidamente con i progetti di recupero (...) a un ritmo accelerato (...) senza che i palestinesi abbandonino la Striscia di Gaza, in particolare a causa del loro attaccamento alla loro terra e del loro rifiuto di abbandonarla".
Turchia
"La dichiarazione di Trump su Gaza è inaccettabile", ha affermato il ministro degli Esteri Hakan Fidan. "Espellere (i palestinesi) da Gaza è una questione che né noi né i paesi della regione possiamo accettare. "Non si tratta di discuterne."
Cina
"La Cina ha sempre sostenuto che il governo palestinese sui palestinesi è il principio fondamentale del governo di Gaza nel dopoguerra e ci opponiamo al trasferimento forzato dei residenti di Gaza", ha affermato il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian.
Presidenza palestinese
"Il presidente Mahmoud Abbas e la leadership palestinese respingono fermamente le richieste di impadronirsi della Striscia di Gaza e di allontanare i palestinesi dalla loro patria", ha affermato il portavoce presidenziale palestinese Nabil Abu Rudeina.
Arabia Saudita
"L'Arabia Saudita ribadisce il suo categorico rifiuto di qualsiasi violazione dei diritti del popolo palestinese, sia attraverso la colonizzazione, l'annessione dei territori palestinesi o lo sfollamento forzato dei palestinesi", ha affermato il Ministero degli Esteri saudita.
Germania
La Striscia di Gaza "appartiene ai palestinesi" e deve "proprio come la Cisgiordania e Gerusalemme Est" far parte del "futuro Stato palestinese", ha dichiarato il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock. "La popolazione civile di Gaza non deve essere espulsa e Gaza non deve essere occupata o ricolonizzata in modo permanente".
Italia
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, irritato per essere stato interrogato "su tutti i commenti che fa Trump", ha ribadito la posizione italiana: "siamo per la soluzione dei due Stati, siamo pronti anche a inviare soldati italiani per riunificare la Striscia di Gaza e la Cisgiordania".
Spagna
"Gaza è la terra dei palestinesi di Gaza, loro devono rimanere a Gaza, che fa parte del futuro Stato palestinese che la Spagna sostiene, con cui deve convivere e coesistere garantendo la prosperità e la sicurezza dello Stato di Israele", ha affermato il ministro degli Esteri José Manuel Albares.
Hamas
Il movimento islamista palestinese "condanna con la massima fermezza le dichiarazioni di (Donald) Trump che chiedono l'occupazione della Striscia di Gaza da parte degli Stati Uniti e lo sfollamento del nostro popolo".
Brasile
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha affermato che "spetta ai palestinesi vigilare su Gaza" e che la proposta di Donald Trump è "quasi incomprensibile".
Organizzazione delle Nazioni Unite
"Qualsiasi trasferimento forzato o espulsione di persone dal territorio occupato è severamente proibito", ha affermato in una nota l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, aggiungendo che "il diritto all'autodeterminazione è un principio fondamentale del diritto internazionale e deve essere protetto da tutti gli Stati".
"È molto difficile commentare questa questione così delicata", ha affermato il capo dell'agenzia delle Nazioni Unite.
per i rifugiati Filippo Grandi durante un'intervista all'AFP a Bruxelles. "È qualcosa di molto sorprendente, ma dobbiamo vedere concretamente cosa significa", ha affermato.
Commenti (0)