- 16:07Donald Trump firma un ordine esecutivo che stabilisce l'"autodeportazione" degli immigrati illegali
- 15:23Il Marocco è leader mondiale nel settore delle automobili low-cost, con i costi della manodopera più bassi a livello internazionale.
- 14:37I 5 pilastri energetici del Marocco: verso una transizione sostenibile
- 13:44Meloni commemora le vittime del terrorismo
- 13:13Il dirham marocchino si apprezza nei confronti del dollaro e diminuisce leggermente nei confronti dell'euro.
- 12:22Il Marocco vince gli “Stand d’Oro 2025” alla Fiera di Parigi per la ricchezza del suo artigianato
- 11:38Crescono le speculazioni sul riconoscimento dello Stato palestinese da parte di Trump al prossimo vertice del Golfo
- 10:52Il Marocco aderirà ai BRICS? Un'apertura calcolata e un delicato equilibrio diplomatico.
- 10:05Il Marocco e gli Emirati Arabi Uniti firmano un memorandum d'intesa per rafforzare la cooperazione nel settore dell'aviazione civile.
Seguici su Facebook
Il Marocco batte i record di esportazione di cipolle, con i mercati asiatici come nuova destinazione
Il Marocco ha raggiunto un traguardo senza precedenti nell'esportazione di cipolle, registrando cifre record nel suo commercio con gli Emirati Arabi Uniti. Nel 2024, le esportazioni di cipolle marocchine verso gli Emirati hanno superato le 5.500 tonnellate, per un valore totale di 1,1 milioni di dollari. Questa cifra rappresenta un progresso significativo rispetto agli anni precedenti e segna una svolta strategica nel riorientamento delle esportazioni di cipolle marocchine verso i mercati del Golfo.
La prima spedizione di cipolle marocchine negli Emirati è stata registrata nel 2009: si tratta di un quantitativo modesto, non superiore ai 500 chilogrammi. Nel corso degli anni i volumi esportati sono rimasti limitati, con un picco nel 2013 che ha raggiunto le 450 tonnellate. Tuttavia, nel 2024 si è assistito a un'esplosione delle esportazioni, che sono aumentate di dieci volte rispetto ai cinque anni precedenti.
In passato, i principali mercati per le cipolle marocchine erano i paesi africani e i Paesi Bassi, con esportazioni annue non superiori alle 1.000 tonnellate verso altre destinazioni. Lo spostamento verso il mercato emiratino sottolinea la diversificazione dei mercati di esportazione del Marocco e la sua volontà di rafforzare le relazioni commerciali con i paesi del Golfo.
L'accesso al mercato emiratino rappresenta un'opportunità per ridurre la dipendenza dai mercati tradizionali e per consolidare le relazioni economiche tra Marocco ed Emirati. Questa crescita potrebbe incoraggiare i produttori marocchini ad aumentare la produzione e a migliorare la qualità dei loro prodotti, man mano che aumenta la domanda esterna.
Nonostante questo successo, il settore delle esportazioni di cipolle marocchine deve affrontare diverse sfide, tra cui le fluttuazioni climatiche e le richieste del mercato internazionale in termini di standard qualitativi e di confezionamento. Tuttavia, il futuro appare luminoso, soprattutto se il Marocco continuerà a sviluppare strategie per rafforzare la sua produzione e le sue esportazioni, concentrandosi al contempo sui mercati emergenti.
Il Marocco è uno dei principali produttori di ortaggi del Nord Africa e le cipolle occupano un posto importante tra i suoi prodotti agricoli esportati.
Commenti (0)