- 16:33Manifestazioni in diverse capitali e città europee per chiedere la fine dell'assedio e la fine della guerra a Gaza
- 16:16Sudafrica: il governo ha dovuto affrontare un deficit di bilancio di oltre $ 700 milioni
- 15:36Marocco, futuro leader mondiale dei fertilizzanti verdi grazie all'idrogeno verde
- 15:00L'intelligenza artificiale minaccia dieci posti di lavoro chiave per la classe media
- 14:152025: un anno cruciale nella questione del Sahara marocchino
- 13:45Accelerazione per il tunnel tra Marocco e Spagna
- 13:00La visita storica di Papa Francesco in Marocco: una svolta per il dialogo interreligioso
- 12:15Dove verrà sepolto Papa Francesco secondo le sue volontà? Dettagli sconosciuti sulla cerimonia di sepoltura del papa vaticano e sull'elezione del suo successore.
- 11:30Una forte presenza della Nuova Zelanda all'Expo 2025 in Marocco mira a rafforzare la cooperazione economica.
Seguici su Facebook
Le energie rinnovabili, leva per lo sviluppo nelle aree precarie del Marocco
In risposta a un'interrogazione orale alla Camera dei rappresentanti su "Investimenti nelle energie rinnovabili, leva per lo sviluppo nelle aree precarie", la signora Benali ha specificato che più di 130.000 persone hanno beneficiato di questi progetti. Il ministro ha inoltre riferito sull'organizzazione di 13 carovane mediche e sulla fornitura di servizi sanitari negli ospedali pubblici, sottolineando che queste azioni hanno portato benefici a 27.000 persone.
Inoltre, a Ouarzazate sono stati realizzati 9 progetti per migliorare l'accesso all'acqua potabile. Per quanto riguarda la regione di Al Haouz, il ministro ha affermato che la MASEN ha fornito elettricità ad alcuni villaggi attraverso minireti, alimentate da impianti solari fotovoltaici e unità di accumulo a batteria.
Ha inoltre indicato che circa 5 GW di energia rinnovabile sono stati immessi nella rete elettrica nelle diverse regioni del Regno, osservando che questi progetti, grandi o piccoli, sono stati supportati da riforme legislative, programmi e misure che ne promuovono la sostenibilità e contribuiscono a l'apertura dei douar vicini.
Il ministro ha inoltre sottolineato che questi progetti hanno contribuito alla qualificazione della forza lavoro locale, grazie alla creazione di migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti in queste zone.
Commenti (0)