- 17:15Google punta sul nucleare per alimentare l'ascesa dell'intelligenza artificiale
- 16:30L'Unione Africana ribadisce la sua opposizione a qualsiasi ingerenza straniera nel conflitto sudanese
- 15:50Missione imprenditoriale marocchina negli Stati Uniti per promuovere il "Made in Morocco"
- 15:26La visione africana di Mohammed VI: una politica di partenariato Sud-Sud per uno sviluppo sostenibile e sovrano
- 15:10Il Marocco si affermerà come destinazione privilegiata per gli investimenti internazionali nel 2025
- 14:21Abdellatif Hammouchi, dieci anni alla testa di un apparato di sicurezza modernizzato
- 13:45Il Marocco si sta muovendo verso la creazione di un'industria nazionale della difesa per rafforzare la sovranità industriale e la sicurezza nazionale.
- 13:28Marocco e Burundi: un partenariato diplomatico che rafforza la sovranità e apre nuove prospettive per la cooperazione africana
- 13:00Il Marocco ospiterà la 93a Assemblea generale dell'Interpol a Marrakech nel novembre 2025
Seguici su Facebook
L'Africa registra una forte ripresa del turismo nel 2024 con 74 milioni di visitatori
Nel 2024 l'Africa ha raggiunto un nuovo traguardo nel settore turistico, accogliendo 74 milioni di visitatori e superando i livelli pre-Covid-19. Secondo un comunicato stampa dell'Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite (OMT), questa cifra rappresenta un aumento del 7% rispetto al 2019 e del 12% rispetto all'anno precedente.
Il Nord Africa ha avuto un successo particolare, registrando un aumento del 22% del numero di turisti internazionali rispetto al 2019. Questa dinamica ha permesso al continente africano di classificarsi tra le regioni globali in più rapida ripresa nel 2024, subito dopo il Medio Oriente, dove i visitatori sono in aumento del 32% rispetto ai livelli pre-pandemia.
A livello globale, il settore del turismo ha registrato una forte ripresa nel 2024, con un totale di circa 1,4 miliardi di turisti internazionali, pari a un ritorno al 99% dei livelli pre-crisi, con un aumento dell'11% rispetto al 2023.
L'Europa si è confermata la destinazione più gettonata, attirando 747 milioni di visitatori, mentre la regione Asia-Pacifico ha registrato 316 milioni di turisti. Anche le Americhe hanno registrato una ripresa quasi completa, con 213 milioni di visitatori.
Dal punto di vista finanziario, i ricavi generati dal turismo internazionale hanno raggiunto 1,6 trilioni di dollari nel 2024, segnando un aumento del 3% rispetto all'anno precedente e del 4% rispetto al 2019, nonostante gli effetti dell'inflazione e delle fluttuazioni valutarie.
L'Organizzazione Mondiale del Turismo prevede che questo trend positivo continuerà nel 2025, con previsioni di crescita dal 3 al 5%. Il clima di fiducia nel settore è favorevole: il 64% degli esperti prevede performance ancora migliori, il 26% prevede stabilità e solo il 9% prevede un calo.
Commenti (0)