- 17:15L'intelligenza artificiale rileva l'autismo attraverso i movimenti delle mani con una precisione dell'89%
- 16:35Microsoft aggiunge Grok, il modello di intelligenza artificiale di Musk
- 16:00Il Marocco al centro degli investimenti globali in vista dei Mondiali del 2030
- 15:15Bourita: il Marocco ribadisce che la soluzione dei due Stati è la chiave per la stabilità regionale
- 14:22Nel 2024 il Marocco si è classificato al quarto posto a livello mondiale per numero di richieste di visto Schengen.
- 13:45Ramaphosa a Washington: una missione delicata per ristabilire le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 12:12Da "Leone africano" a "Simba": il Marocco in prima linea per una visione di sicurezza panafricana sostenibile
- 11:21Marocco ed Emirati Arabi Uniti stringono una partnership da 13 milioni di dollari in ambito energetico e idrico
Seguici su Facebook
Verso un accordo commerciale tra Stati Uniti e Corea del Sud già dalla prossima settimana
Stati Uniti e Corea del Sud potrebbero concludere un accordo commerciale già dalla prossima settimana, secondo le dichiarazioni rilasciate giovedì dal Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent. Questo annuncio fa seguito a colloqui bilaterali tra i due Paesi, giudicati fruttuosi.
Parlando alla stampa durante un incontro tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Primo Ministro norvegese nello Studio Ovale, Bessent ha sottolineato che "l'incontro bilaterale con la Corea del Sud è stato estremamente positivo". Ha aggiunto: "Potremmo procedere più velocemente del previsto e discuteremo gli aspetti tecnici all'inizio della prossima settimana, con la speranza di raggiungere un accordo d'intesa molto presto".
Dal lato sudcoreano, è stato annunciato che il Ministro delle Finanze Choi Sang-mok e il Ministro dell'Industria Ahn Duk-geun si recheranno a Washington per incontrare Bessent, insieme al Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti Jamison Greer. Questi scambi mirano a consolidare le relazioni economiche e a risolvere le controversie commerciali in corso.
Va ricordato che la Corea del Sud, alleata strategica degli Stati Uniti in Asia, era stata colpita da dazi del 25% su alcune esportazioni. Tuttavia, tali dazi sono stati temporaneamente ridotti al 10% per un periodo di 90 giorni, in un gesto di pacificazione volto a facilitare i negoziati in corso.
Commenti (0)