- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
Seguici su Facebook
Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
Il Marocco sta perseguendo attivamente la modernizzazione del suo arsenale militare. L'ultima novità: l'acquisizione degli elicotteri AH-64E Apache, uno dei modelli più efficienti al mondo nel campo dell'attacco aereo. Una decisione strategica che segna una svolta fondamentale nelle capacità operative della Royal Air Force (RAF).
Il 5 marzo 2025, il Regno ha ufficializzato l'arrivo di otto unità di questa ammiraglia della tecnologia americana durante una cerimonia organizzata presso la base aerea di Rabat-Salé. Scegliendo questo modello all'avanguardia, il Marocco rafforza sia la sua potenza militare sia il suo partenariato strategico con gli Stati Uniti, partner privilegiato in materia di sicurezza e difesa.
Un elicottero progettato per il combattimento
Progettato principalmente per missioni di distruzione di veicoli corazzati, l'AH-64E Apache eccelle nel supporto ravvicinato delle forze di terra, nella ricognizione tattica e nella neutralizzazione di bersagli aerei a terra. La sua interoperabilità con diversi vettori aerei lo rende una risorsa decisiva nei moderni campi di battaglia, dove il coordinamento tra le unità è essenziale.
Dotato di corazzatura composita e vetri antiproiettile, questo elicottero d'attacco è equipaggiato con sistemi di contromisure elettroniche (flare, chaff, jamming) e avionica di ultima generazione. In particolare, è dotato di un sofisticato radar di sorveglianza e puntamento, in grado di operare di notte e in condizioni meteorologiche avverse.
Potenza, agilità e precisione
Sotto il cofano, due motori turboalbero General Electric T700 sviluppano una potenza combinata di 4.000 cavalli, conferendo all'aereo un'elevata velocità e una manovrabilità notevole. Questa ridondanza garantisce inoltre una maggiore sicurezza durante il volo stazionario o durante manovre complesse.
Inoltre, l'AH-64E incorpora un sistema avanzato di visione notturna, in grado di localizzare e seguire i bersagli con formidabile precisione, indipendentemente dalle condizioni di luce.
Una nuova equazione regionale
Con questa acquisizione, il Marocco si impegna in una logica di crescita strategica. Dotandosi dell'AH-64E Apache, si dota di uno strumento di deterrenza e superiorità aerea contro potenziali minacce, in un contesto regionale caratterizzato da tensioni in materia di sicurezza e sfide transfrontaliere.
Questo progresso tecnologico potrebbe ridistribuire le carte nell'equilibrio militare del Maghreb e fare del Regno uno degli snodi aerei più efficienti del continente africano.
Commenti (0)