- 15:30Casablanca consolida la sua posizione di importante capitale finanziaria nella regione MENA
- 14:45Akhannouch: il Marocco fa del digitale una priorità e chiede all'Africa di essere protagonista dell'innovazione digitale
- 14:00WhatsApp svela una serie di 12 nuove funzionalità per migliorare l'esperienza utente
- 12:35Il Marocco presenta le sue opportunità di investimento agli Emirati per rafforzare la partnership economica
- 11:51Italia: nuove misure contro la violenza, il governo auspica tolleranza zero
- 11:00Starlink lancia ufficialmente i servizi Internet satellitari in Somalia dopo aver ottenuto la licenza
- 10:00Il Canada estende il programma eTA a 13 nuovi paesi, tra cui il Marocco
- 09:15Daniel Noboa rieletto presidente dell'Ecuador per un mandato di quattro anni
- 08:30Oltre 250 ex agenti del Mossad si uniscono ai piloti dell'aeronautica per chiedere la fine della guerra a Gaza
Seguici su Facebook
Solidarietà marocchina con la Palestina: personalità palestinesi esprimono la loro gratitudine
Personaggi palestinesi hanno elogiato il ruolo di Sua Maestà il Re Mohammed VI, Presidente del Comitato Al-Quds, e le azioni dell'Agenzia Bayt Mal Al-Quds Acharif, braccio esecutivo del Comitato, nel sostenere il popolo palestinese.
Queste personalità, provenienti dal mondo politico, accademico e sociale, hanno elogiato le diverse iniziative umanitarie e i progetti sociali, economici e sanitari che il Marocco intraprende costantemente, in esecuzione delle Alte Istruzioni di Sua Maestà il Re Mohammed VI, per alleviare le sofferenze del popolo palestinese, sia ad Al Quds che nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.
In questo contesto, il Presidente della Cattedra di Studi Marocchini presso l'Università Al-Quds, Safae Nasreddine, ha sottolineato che l'Agenzia Bayt Mal Al-Quds Acharif, sotto la presidenza di Sua Maestà il Re Mohammed VI, Presidente del Comitato Al-Quds, continua a fornire ogni forma di sostegno alla Città Santa, alla Maqdessis e alla causa palestinese in generale, oltre agli sforzi volti a preservare il patrimonio culturale e i luoghi sacri di Al-Quds attraverso progetti socio-economici e culturali.
Ha inoltre sottolineato che una parte significativa degli aiuti forniti dall'Agenzia riguarda, tra le altre cose, la concessione di borse di studio e il restauro dell'Università Al-Quds per accogliere un maggior numero di studenti.
A questo proposito, la Sig.ra Nasreddine ha ricordato che il Regno, alcuni mesi fa, aveva consegnato via terra aiuti umanitari e medici di emergenza ai palestinesi di Gaza, un'iniziativa unica che è stata accolta con grande favore dalle popolazioni beneficiarie.
Da parte sua, il membro del Comitato nazionale palestinese, Fadel Tahboub, ha reso omaggio a Sua Maestà il Re per la particolare attenzione che il Sovrano riserva alla città di Al-Quds Acharif e alla questione palestinese, sottolineando che questa grande preoccupazione è molto apprezzata dal popolo palestinese.
Grazie al suo status speciale e alla sua presenza attiva nei forum regionali e internazionali, il Regno rappresenta un grande sostegno per la Palestina e il popolo palestinese, ha proseguito, accogliendo con favore, a questo proposito, la fornitura da parte del Marocco, durante l'attuale crisi, di aiuti umanitari e medici alla Striscia di Gaza.
Ha osservato, in questo senso, che nessuno può negare il ruolo dell'Agenzia Bayt Mal Al-Quds Acharif nel servire la resilienza del Maqdessis e la preservazione dell'identità culturale e civile della Città Santa attraverso i suoi progetti e iniziative che abbracciano i campi umanitari e socio-economici, nonché il supporto fornito alle varie istituzioni palestinesi ad Al-Quds.
Da parte sua, il direttore amministrativo dell'ospedale dell'Associazione della Mezzaluna Rossa Palestinese di Al-Quds, Mahmoud Alian, ha sottolineato una serie di progetti e azioni avviati dall'Agenzia in campo medico, in esecuzione delle Alte direttive reali.
A questo proposito, ha ricordato che l'Agenzia Bayt Mal Al-Quds Acharif ha messo in servizio le prime due ambulanze della Mezzaluna Rossa palestinese nella città, oltre ad aver allestito due ospedali da campo.
A questo proposito, il signor Alian ha accolto con favore i contatti in corso stabiliti tra l'Agenzia e la rete di ospedali palestinesi di Al-Quds, che comprende sei ospedali con sede nella Città Santa, una cooperazione che ha consentito di fornire alla rete attrezzature mediche e sanitarie nonché di organizzare sessioni di formazione per il personale medico palestinese.
Da parte sua, l'accademico Amjad Chihab, professore di istruzione superiore e analista politico, ha sottolineato la natura costante e proattiva dell'azione dell'Agenzia Bayt Mal Al Qods Acharif, sottolineando il ruolo fondamentale che svolge durante tutto l'anno, in particolare durante il mese sacro del Ramadan.
L'importanza delle azioni svolte dall'Agenzia risiede nel fatto che esse coprono diversi ambiti, tra cui il settore sociale, la sanità, l'istruzione e il restauro dei siti storici di Al-Quds, nell'ottica di preservare il carattere culturale e l'identità civile della città, ha osservato.
Ha inoltre sottolineato che le iniziative e i progetti dell'Agenzia non si limitano ad Al-Quds, ma riguardano anche altre regioni palestinesi, tra cui la Striscia di Gaza.
Commenti (0)