- 17:40Re Mohammed VI chiede di rafforzare l'azione congiunta araba e di migliorare la stabilità regionale.
- 16:23Il re Mohammed VI chiede la cessazione immediata delle operazioni militari e la ripresa del processo di pace in Palestina.
- 16:00Baghdad: al via il 34° vertice arabo con la partecipazione del Marocco
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 14:44L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia un'innovazione pionieristica basata sull'intelligenza artificiale per accelerare la risposta alle emergenze.
- 14:19OMS: la pandemia di COVID-19 ha ridotto l'aspettativa di vita globale di 1,8 anni
- 13:25Il Sahara marocchino è una destinazione strategica per investimenti volti a rafforzare la cooperazione africana.
- 12:56African Lion 2025: l'aeronautica marocchina brilla con un rifornimento in volo di successo
- 12:15L'Algeria discute con l'Italia il progetto di interconnessione elettrica diretta
Seguici su Facebook
Londra ospita un evento strategico per promuovere i vantaggi economici di Dakhla e del Sahara marocchino
La City di Londra ha recentemente ospitato un evento economico di alto livello per evidenziare il potenziale di Dakhla, importante metropoli del Sahara marocchino, come polo strategico di investimento e porta d'accesso all'Africa occidentale. L'evento, a cui hanno partecipato operatori economici britannici ed europei di diversi settori, ha suscitato un notevole interesse per le opportunità offerte dalla regione.
Il dialogo ha offerto l'opportunità di presentare le moderne infrastrutture di Dakhla, le sue risorse energetiche rinnovabili, il suo potenziale turistico e settori dinamici come la pesca e l'agricoltura. Particolare attenzione è stata dedicata al porto atlantico di Dakhla, attualmente in fase di sviluppo, che mira a diventare una vera e propria leva per l'integrazione economica tra il Marocco e i mercati atlantici africani.
Durante questo incontro, a cui ha partecipato l'Ambasciatore del Marocco nel Regno Unito, Hakim Hajoui, diversi relatori hanno elogiato la stabilità politica e macroeconomica del Regno, che lo rende una destinazione privilegiata per gli investitori internazionali in cerca di sicurezza e redditività. Sally Smith della Camera di Commercio di West London ha affermato che Dakhla possiede tutte le qualità per fungere da porta d'accesso all'Africa occidentale.
Youssef Tebra, Direttore dell'Agenzia Marocchina per gli Investimenti e lo Sviluppo delle Esportazioni, ha fornito una panoramica del clima imprenditoriale in Marocco, evidenziando i progressi compiuti in termini di infrastrutture, transizione energetica, sviluppo umano e apertura commerciale. Ha sottolineato la crescente forza dell'industria marocchina, in particolare nei settori automobilistico e aeronautico, che ora posiziona il Paese nelle catene del valore globali.
Anche le relazioni commerciali tra Marocco e Regno Unito beneficiano di un quadro favorevole, supportato da accordi di libero scambio che garantiscono l'accesso a un mercato di oltre 2,5 miliardi di consumatori. Yassine Benjelloun, consulente di African Infrastructure Investment Managers, ha sottolineato l'importanza strategica dei principali progetti marocchini, in particolare in relazione all'organizzazione della Coppa del Mondo 2030, per rafforzare l'attrattività del Paese e stimolare l'interesse dei principali fondi di investimento.
Monir Houari, rappresentante del Centro Regionale di Investimento di Dakhla, ha sottolineato gli elevati tassi di crescita registrati nella regione, nonché le solide basi per uno sviluppo sostenibile, trainato dalle risorse umane locali e dal forte slancio delle energie rinnovabili.
La testimonianza dell'investitore danese in tecnologie verdi Jan Christiansen ha fornito un'illustrazione concreta del potenziale di Dakhla. Ha evidenziato i notevoli progressi della città e ha invitato i suoi omologhi britannici a esplorare le opportunità commerciali che offre. Sam Walter, Direttore di Gethsemane LTD, ha anche discusso della posizione strategica di Dakhla come punto di riferimento per l'Africa atlantica, rafforzata dalla vicinanza geografica tra Marocco e Regno Unito.
Infine, Ali Reza Bandr, Segretario Generale della Camera di Commercio Arabo-Britannica, ha espresso l'impegno della sua istituzione nel supportare gli imprenditori che desiderano investire in Marocco, sottolineando le favorevoli condizioni politiche ed economiche che caratterizzano il Regno. Questo evento londinese conferma quindi l'ascesa di Dakhla come importante polo economico e logistico, perfettamente in linea con la visione di sviluppo globale del Marocco.
Commenti (0)