- 17:09Thailandia: il bilancio delle vittime del terremoto di Bangkok sale a 86, continuano le ricerche dei dispersi
- 14:09Al Cairo si terrà il Forum commerciale marocchino-egiziano, per discutere di come incrementare gli scambi commerciali tra i due Paesi.
- 13:24Il Forum Internazionale dei Giovani Parlamentari Socialisti esprime il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco.
- 12:30Il Marocco avanza al terzo posto a livello mondiale nell'importazione di gomma butadiene dalla Cina.
- 11:36L'inviato speciale delle Nazioni Unite esorta Israele a cessare immediatamente gli attacchi alla Siria
- 10:26Hunt Oil arriva in Marocco: una nuova era per l'esplorazione energetica
- 09:29Australia: il partito laburista al governo vince le elezioni generali
- 08:42Marocco: dettagli sull'acquisizione di 600 missili Stinger dagli Stati Uniti
- 20:22Amazon registra profitti migliori del previsto
Seguici su Facebook
Australia: il partito laburista al governo vince le elezioni generali
Il partito laburista australiano al governo, guidato dal primo ministro Anthony Albanese, ha vinto le elezioni generali di sabato, assicurandosi 86 dei 150 seggi alla Camera dei rappresentanti, rafforzando la sua maggioranza parlamentare e conferendogli un mandato più forte per formare un governo.
Il primo ministro Albanese ha dichiarato vittoria, garantendo al partito laburista un secondo mandato consecutivo al potere con una comoda maggioranza, mentre il leader dell'opposizione di destra Peter Dutton ha ammesso la sconfitta.
In un discorso ai suoi sostenitori, Albanese ha spiegato che "il popolo australiano ha votato per i valori nazionali, l'ambizione e le opportunità per tutti", sottolineando il suo impegno a servire tutti gli australiani.
Il Partito Laburista ha proposto un programma che comprendeva il sostegno alle famiglie a basso reddito, tagli fiscali mirati e un chiaro impegno a migliorare i servizi di assicurazione sanitaria.
Il numero totale degli elettori registrati ha raggiunto i 18,1 milioni e la commissione elettorale ha riferito che quasi la metà di loro ha espresso il proprio voto in anticipo.
Commenti (0)