Advertising

Il Marocco si prepara ad ospitare la Coppa d'Africa 2025 con 9 stadi pronti per l'evento

Il Marocco si prepara ad ospitare la Coppa d'Africa 2025 con 9 stadi pronti per l'evento
Friday 14 March 2025 - 16:30
Zoom

In occasione dell'assemblea generale ordinaria della Royal Moroccan Football Federation (FRMF) tenutasi giovedì scorso al Mohammed VI Complex di Salé, Fawzi Lekjaa, presidente della FRMF, ha svelato i dettagli riguardanti l'organizzazione della Coppa d'Africa del 2025 (CAN). Il Marocco, paese ospitante dell'evento, intende offrire una versione eccezionale del torneo, fornendo stadi moderni che soddisfano i più elevati standard internazionali.

Il presidente della federazione ha annunciato che per ospitare le partite della competizione saranno utilizzati nove stadi, tutti tra i migliori del continente africano. Queste fasi sono:

- Il Complesso Mohammed V di Casablanca: uno degli stadi più emblematici del paese, con una capienza elevata e un campo da gioco di qualità.
- Lo Stadio di Fez: uno stadio moderno dotato di impianti sportivi all'avanguardia, considerato una sede fondamentale per le principali competizioni.
- Lo Stadio di Marrakech: noto per il suo design contemporaneo e le attrezzature di qualità.
-Stadio di Agadir: con una posizione privilegiata e una grande capienza.
-Il complesso Prince Moulay Abdellah di Rabat: uno degli stadi più grandi del paese, dotato di strutture all'avanguardia.
- Il complesso Moulay Hassan: uno stadio polivalente con infrastrutture moderne.
- Le Stade de la Poste: uno stadio moderno, recentemente ristrutturato, per competizioni di alto livello.
- Lo Stadio di Tangeri: uno stadio moderno dotato delle più moderne tecnologie in fatto di infrastrutture sportive.
- Stadio di Oujda: una preziosa aggiunta all'evento, con strutture recenti e di alta qualità.

Fawzi Lekjaa ha sottolineato che questa edizione del CAN 2025 rispetterà standard rigorosi, in particolare evitando di giocare due partite nello stesso stadio nello stesso giorno. L'obiettivo di questa organizzazione è garantire un'esperienza ottimale agli spettatori, preservando al contempo la qualità degli impianti sportivi. Il Marocco si impegna a realizzare una Coppa d'Africa eccezionale, evidenziando la sua capacità di organizzare grandi eventi internazionali.

Il presidente della federazione ha specificato che verranno giocate 52 partite nell'arco di 27 giorni, distribuite in questi nove stadi. Saranno inoltre disponibili ulteriori campi di allenamento in diverse città del Marocco, che costituiranno un vero e proprio lascito sportivo per il Paese al termine della competizione. Queste infrastrutture moderne contribuiranno anche allo sviluppo del calcio a livello nazionale, preparando al contempo il Marocco ad ospitare altri eventi sportivi internazionali.

Il Marocco punta quindi a organizzare una Coppa d'Africa 2025 che risponda agli standard più elevati, con l'obiettivo di rafforzare la propria posizione tra le nazioni più avanzate in Africa in termini di infrastrutture sportive e di fare di questo evento un successo clamoroso.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più