- 18:15Apple apre una nuova era: controllare l'iPhone con la mente diventa realtà
- 17:30La fame acuta globale raggiunge un nuovo massimo, le prospettive per il 2025 sono "cupe": rapporto sostenuto dalle Nazioni Unite
- 17:17Hamas esorta gli Stati Uniti a fare pressione su Israele affinché revochi il blocco di Gaza dopo il rilascio degli ostaggi
- 17:00Giorgia Meloni parla con Papa Leone XIV e sostiene i suoi sforzi per la pace
- 16:25Ambasciatore dell'UE in Libia: la missione a Tripoli è pienamente operativa.
- 16:16Meloni descrive la Russia come "meno disponibile" a negoziare la pace con l'Ucraina.
- 16:00Il passaporto marocchino è al 67° posto nel mondo con accesso senza visto a 72 destinazioni
- 15:45La diplomazia libica invita le ambasciate straniere a essere vigili di fronte al deterioramento della sicurezza a Tripoli.
- 15:22NVIDIA: Chi è questo architetto segreto dell'intelligenza artificiale?
Seguici su Facebook
Marocco e Spagna firmano accordo di cooperazione giudiziaria in preparazione dei Mondiali del 2030
Il Marocco e la Spagna hanno firmato, martedì a Madrid, una "Dichiarazione di intenti" congiunta nel campo della giustizia, come parte dei preparativi per l'organizzazione della Coppa del Mondo del 2030. Questo accordo mira a rafforzare la cooperazione giudiziaria tra i due paesi, con diversi obiettivi principali, tra cui la lotta alla criminalità organizzata, il miglioramento dell'accesso alla giustizia e l'istituzione di meccanismi alternativi per risolvere i conflitti.
La dichiarazione include anche l'impegno a modernizzare i sistemi giudiziari di entrambi i Paesi, in particolare attraverso la digitalizzazione e facilitando l'accesso alla giustizia. Il testo prevede inoltre il rafforzamento del dialogo e lo scambio di informazioni e competenze tra le autorità giudiziarie marocchine e spagnole, nonché il miglioramento della gestione dei casi che attraversano i confini nazionali.
Questa iniziativa è un'estensione delle discussioni avviate nell'aprile 2024, con l'obiettivo di organizzare congiuntamente questo evento sportivo di importanza mondiale. I ministri della Giustizia dei due Paesi hanno discusso anche della creazione di commissioni congiunte per coordinare gli sforzi in ambito giudiziario e garantire una cooperazione continuativa durante tutta la preparazione del concorso.
I due ministri hanno sottolineato l'importanza di questa cooperazione nel contesto dei preparativi per la Coppa del Mondo 2030, ricordando che il rafforzamento e l'ammodernamento dei sistemi giudiziari sono essenziali per garantire la sicurezza giuridica e la corretta organizzazione di questo importante evento internazionale.
Data la natura tripartita dell'organizzazione di questa Coppa del Mondo, con il Portogallo come partner, anche il ministro della Giustizia marocchino, Abdellatif Ouahbi, e il suo omologo spagnolo, Félix Bolaños, hanno espresso la volontà di rafforzare la cooperazione con Lisbona attraverso l'istituzione di una commissione congiunta tra i tre paesi. Questa commissione garantirà il coordinamento e la cooperazione necessari per la riuscita dell'evento nel 2030.
L'evento è stato caratterizzato dalla presenza dell'ambasciatrice del Marocco in Spagna, Karima Benyaich, e dell'ambasciatore spagnolo in Marocco, Enrique Oujida, nonché di alti funzionari dei Ministeri della Giustizia dei due Paesi. L'accordo firmato rappresenta un passo importante nel consolidamento delle relazioni bilaterali e nella preparazione giuridica di questo importante evento sportivo.
Commenti (0)