- 17:47Il 10% più ricco del mondo è responsabile di due terzi del riscaldamento globale: studio
- 17:17Gli Houthi continueranno a prendere di mira le navi israeliane nonostante l'accordo con gli Stati Uniti
- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 16:20Marocco e Spagna danno gli ultimi ritocchi all'operazione Marhaba 2025.
- 16:00Il Marocco rafforza la digitalizzazione del suo commercio estero e la sua influenza statistica globale
- 15:41I colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina riprendono in Svizzera dopo una lunga pausa
- 15:10Trump conferma la fine dei bombardamenti in Yemen dopo il cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi mediato dall'Oman
- 14:48António Guterres mette in guardia dalle conseguenze di un'escalation tra India e Pakistan
- 14:30ONU: il Marocco punta a trasformarsi in una nazione leader nel digitale
Seguici su Facebook
Madrid ospita un incontro economico per stimolare gli investimenti spagnoli nel nord del Marocco
La capitale spagnola, Madrid, ospiterà, il 19 e 20 febbraio, un incontro economico volto a incentivare gli investimenti spagnoli nel nord del Marocco, nell'ambito delle attività del Salone Internazionale del Commercio e degli Investimenti "IMEX" - Madrid 2025, ospitato dalla Camera di Commercio Spagnola presso il Palazzo di Cibeles.
Secondo quanto riportato dal sito web spagnolo "El Independiente", l'incontro si è incentrato sulle opportunità economiche offerte dalla regione Tangeri-Tetouan-Al Hoceima, una regione strategica che costituisce un ponte commerciale tra Europa e Africa. L'evento mira inoltre a incoraggiare le aziende spagnole, in particolare quelle piccole e medie, a esplorare possibilità di espansione e ad aumentare la propria competitività sui mercati esteri.
All'incontro parteciperanno numerose personalità di spicco, tra cui Karima Benyaich, ambasciatrice del Marocco in Spagna, oltre ad Amin Al-Harithi, direttore del Polo di stimolazione economica presso il Centro regionale di investimento della regione, e Amal Boussouf, direttrice della Camera di commercio e industria spagnola a Tangeri, insieme a Mohamed Jawad Arslan, rappresentante della Confederazione generale delle imprese marocchine nel Nord. Parteciperanno anche Abdellatif Afelal, Presidente della Camera di Commercio, Industria e Servizi della regione, e Bouchta Moumni, Presidente dell'Università Abdelmalek Essaadi, che negli ultimi anni ha ospitato importanti personalità politiche che sostengono la posizione marocchina sulla questione del Sahara.
La stessa fonte ha citato funzionari della Camera di commercio spagnola di Tangeri, i quali hanno confermato che l'obiettivo di questo incontro è quello di fornire agli imprenditori spagnoli, in particolare alle piccole aziende, gli strumenti necessari per avere successo nei mercati esteri.
Questo evento si inserisce nel contesto delle fiorenti relazioni economiche tra Marocco e Spagna, dopo la posizione spagnola a sostegno del Sahara marocchino, poiché il Regno è diventato la seconda destinazione per gli investimenti spagnoli al di fuori dell'Unione Europea.
Commenti (0)