Advertising

Studio: L’intelligenza artificiale può sovraperformare i medici nella diagnosi di condizioni mediche complesse

Studio: L’intelligenza artificiale può sovraperformare i medici nella diagnosi di condizioni mediche complesse
Friday 27 December 2024 - 17:05
Zoom

Un recente studio condotto da ricercatori della Harvard Medical School e dell’Università di Stanford ha rivelato che il modello di intelligenza artificiale in modalità sperimentale “Prevoy 01” della società “OpenAI” può superare i medici nella diagnosi di condizioni mediche complesse.

Durante lo studio, il modello è stato sottoposto a una serie completa di test medico-diagnostici e i risultati hanno mostrato che ha fatto passi da gigante rispetto alle versioni precedenti. Il modello “Prevoy 01” è stato in grado di diagnosticare con precisione il 78,3% dei casi analizzati.

In un confronto diretto che comprendeva 70 casi specifici, la precisione del sistema è salita all’88,6%, di gran lunga superiore al precedente sistema “GPT-4”, che registrava un tasso del 72,9%.

Il sistema ha dimostrato la sua elevata efficienza nel campo del ragionamento medico, ottenendo punteggi elevati in 78 casi su 80 secondo la scala “R-Idea” utilizzata per valutare la qualità del ragionamento.

I ricercatori hanno indicato che i dati di addestramento per il modello potrebbero includere alcuni dei casi utilizzati nello studio, ma le prestazioni del modello sono rimaste elevate quando testate su nuovi casi che non aveva trattato in precedenza, con un leggero calo delle prestazioni.

I ricercatori hanno spiegato che le risposte dettagliate del modello hanno contribuito ad aumentare la sua valutazione, sottolineando che lo studio si è limitato alle sole prestazioni senza studiare il modo in cui ha collaborato con i medici.

Il modello “Brevoy 01” mostra superiorità nei compiti di pensiero critico, come la diagnosi e la formulazione di raccomandazioni terapeutiche, ma incontra difficoltà in compiti astratti, come la stima delle probabilità.

OpenIE ha recentemente annunciato il lancio della versione completa finale, O1, oltre alla nuova versione, O3, che ha mostrato miglioramenti significativi nel pensiero analitico.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più