- 22:27L'Arabia Saudita conferma la sua disponibilità a ospitare 64 squadre ai Mondiali del 2034.
- 16:36Un rapporto della Banca Mondiale evidenzia le sfide per le imprese del settore informale in Marocco
- 15:53Washington: evidenziare l'attrattiva del Marocco come snodo tra Africa, Europa e Stati Uniti
- 15:12Gli Stati Uniti riaccendono la corsa all'estrazione mineraria in acque profonde
- 14:31Commercio Marocco-UE: crescita del 7% nel 2024, trainata da agricoltura e prodotti freschi
- 13:13Marocco-Francia: dopo i grandi atti politici, entra in gioco la diplomazia territoriale
- 12:44Rafforzamento della cooperazione militare: visita ufficiale del Generale Berrid in Etiopia
- 12:00L'UM6P guida la governance etica dell'intelligenza artificiale al Summit U7+ in Canada
- 11:41Una delegazione delle Forze Armate Reali visita la Mauritania per rafforzare la cooperazione militare.
Seguici su Facebook
Re Mohammed VI in visita ufficiale in Qatar: verso un partenariato rafforzato
La prossima settimana il re Mohammed VI inizierà una visita ufficiale in Qatar, segnando un significativo passo avanti nel rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Rabat e Doha. Secondo fonti vicine alla vicenda, il sovrano marocchino dovrebbe arrivare a Doha mercoledì 11 dicembre accompagnato da una delegazione di alto livello composta da ministri, consiglieri reali e importanti attori economici.
Questa visita sarà l'occasione per un incontro strategico con l'emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad Al-Thani. Le discussioni si concentreranno su delicate questioni geopolitiche, comprese le tensioni in corso in Medio Oriente, l’impatto dei conflitti regionali e le prospettive di investimenti reciproci. Gli scambi mirano a rafforzare il coordinamento politico ed economico tra i due paesi.
Nel corso di questo viaggio dovrebbero essere conclusi numerosi accordi strategici, in particolare nei settori delle infrastrutture, dell'energia, delle nuove tecnologie e del commercio. Sono in corso discussioni sugli investimenti del Qatar in Marocco, in particolare nell’agroindustria e nelle energie rinnovabili, settori in cui il Marocco mostra un potenziale promettente grazie ai suoi progressi nell’energia solare ed eolica. Il regno rappresenta un’opportunità strategica per il Qatar, che cerca di diversificare i propri investimenti oltre gli idrocarburi.
Sul piano politico, questa visita si svolge in un contesto segnato dal desiderio del Marocco di svolgere un ruolo attivo nella regione del Golfo. Dalla crisi del Golfo del 2017, il Marocco ha adottato una posizione di benevola neutralità, offrendo ripetutamente i suoi buoni uffici per allentare le tensioni. L'incontro tra Mohammed VI e Sheikh Tamim potrebbe segnare un passo importante nel consolidamento della cooperazione politica tra i due paesi, in particolare su temi come la situazione in Palestina e le riforme economiche regionali.
È anche la prima volta in sette anni che il re Mohammed VI visita il Qatar, sottolineando l'importanza strategica di questo viaggio. Questa visita riflette non solo il desiderio di approfondire i legami bilaterali, ma anche di riaffermare il ruolo del Marocco come attore chiave nelle dinamiche politiche ed economiche del Golfo. Potrebbe aprire la strada a una cooperazione rafforzata e duratura tra le due nazioni, in un momento in cui la regione sta attraversando profondi cambiamenti.
Commenti (0)