X
votrepubici

Rafforzamento della cooperazione militare: visita ufficiale del Generale Berrid in Etiopia

Rafforzamento della cooperazione militare: visita ufficiale del Generale Berrid in Etiopia
12:44
Zoom

Su disposizione del Re, Comandante Supremo e Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate Reali, il Tenente Generale Mohammed Berrid, Ispettore Generale delle Forze Armate Reali e Comandante della Zona Sud, ha effettuato una visita di lavoro nella Repubblica Federale Democratica d'Etiopia dal 23 al 26 aprile.

In questa occasione, l'Ispettore Generale delle Forze Armate Reali ha incontrato il suo omologo etiope, il Feldmaresciallo Birhanu Jula, Capo di Stato Maggiore delle Forze di Difesa Nazionale Etiopi, concentrandosi sulle modalità per rafforzare la cooperazione militare bilaterale, secondo quanto riportato da un comunicato stampa dello Stato Maggiore delle Forze Armate Reali.

I due funzionari hanno espresso soddisfazione per il nuovo slancio nelle relazioni militari tra il Regno del Marocco e la Repubblica d'Etiopia, secondo quanto riportato nella nota di rilascio, aggiungendo che le due parti hanno discusso una bozza di accordo che copre vari aspetti della cooperazione militare bilaterale, volta a rafforzare e ampliare le prospettive di questo partenariato, la cui firma tra i due Paesi è prevista a breve.

Durante la visita, alla quale ha partecipato l'Ambasciatore di Sua Maestà il Re ad Addis Abeba, Nezha Alaoui M'Hammdi, il Tenente Generale Mohammed Berrid, Ispettore Generale delle Forze Armate Reali e Comandante della Zona Meridionale, ha incontrato il Ministro di Stato etiope per la Difesa, Marta Luigi, per discutere del rafforzamento della cooperazione militare tra i due Paesi.

La visita ha incluso anche una visita a diverse strutture e istituti militari appartenenti alle Forze di Difesa Nazionali etiopi, tra cui l'Information Network Security Administration, l'Istituto di Intelligenza Artificiale, la base aerea di Bishoftu e una fabbrica di munizioni.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più