- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
Seguici su Facebook
L'Oms rassicura sul virus “HMPV”: nessuna nuova preoccupazione per la salute
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha voluto rassicurare la comunità internazionale riguardo al virus “HMPV” (Human Metapneumovirus) recentemente emerso in Cina. Secondo l'organizzazione, questo virus non è né nuovo né particolarmente pericoloso, sottolineando che fa parte delle infezioni respiratorie stagionali che generalmente compaiono in inverno.
Martedì, in una dichiarazione ufficiale, il portavoce dell’OMS ha chiarito che esiste una comunicazione continua con il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie. Quest’ultimo ha informato l’OMS che in Cina non si sarebbero verificati allarmi sanitari gravi, nonostante l’aumento dei casi di diverse infezioni respiratorie nel Paese. Come ogni anno in inverno, la Cina registra un aumento delle infezioni, in particolare influenza, virus respiratorio sinciziale (RSV), Covid-19 e HMPV.
Il mese scorso, i media cinesi hanno riportato un aumento significativo delle infezioni legate al virus, suscitando preoccupazione a livello globale, soprattutto dopo che la pandemia di Covid-19 ha colpito brutalmente la Cina nel 2019. Tuttavia, l’OMS ha assicurato che i casi di HMPV non erano eccezionali e lo erano una patologia ben nota, identificata per la prima volta nel 2001.
Margaret Harris, portavoce dell’OMS, ha affermato che il virus è comune in Cina, in particolare durante i mesi invernali e primaverili. Ha aggiunto che i tassi di ospedalizzazione rimangono entro i consueti livelli stagionali e che le strutture sanitarie in Cina quest’anno non hanno subito pressioni eccezionali rispetto all’anno precedente.
L’OMS ha inoltre sottolineato che le autorità cinesi non hanno attivato misure di emergenza, rafforzando così l’idea che la situazione sanitaria sia sotto controllo. L’OMS continua a monitorare da vicino gli sviluppi, pur affermando che la gestione delle infezioni respiratorie in Cina rimane entro i consueti standard stagionali.
Commenti (0)