X

Il tasso di disoccupazione globale raggiungerà il minimo storico nel 2024

Il tasso di disoccupazione globale raggiungerà il minimo storico nel 2024
Friday 17 January 2025 - 10:55
Zoom

Secondo il rapporto pubblicato dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), nel 2024 il tasso di disoccupazione globale si è stabilizzato al livello più basso della storia, raggiungendo il 5%. Questo dato segna un calo significativo rispetto agli anni precedenti, grazie all'adozione di politiche di stimolo monetario da parte delle banche centrali mondiali, che hanno stimolato alcuni settori e consentito alle aziende di espandersi, creando così più posti di lavoro.

Si tratta del tasso più basso registrato da quando è iniziata la raccolta dati nel 1991, un trend incoraggiante per l'economia globale. L'ILO prevede che il tasso di disoccupazione globale rimarrà stabile al 5% nel 2025, per poi scendere leggermente al 4,9% nel 2026.

Tuttavia, nonostante questo miglioramento, l'OIL mette in guardia contro alcune sfide persistenti. La crescita economica globale ha rallentato nel 2024, passando dal 3,3% dell'anno precedente al 3,2%. Sebbene l'economia continui a crescere, il rallentamento della velocità di questa espansione potrebbe rallentare la creazione di nuovi posti di lavoro.

Il rapporto evidenzia inoltre diversi ostacoli che potrebbero rallentare la ripresa del mercato del lavoro, come le tensioni geopolitiche, l'aumento dei costi legati all'adattamento ai cambiamenti climatici e i problemi di debito in alcune regioni. Inoltre, nonostante la disoccupazione sia diminuita, il tasso di disoccupazione giovanile resta preoccupante, attestandosi comunque al 12,6%, un indicatore allarmante per il futuro dell'occupazione tra le giovani generazioni.

Pertanto, nonostante le prospettive occupazionali stiano migliorando a livello globale, restano sfide significative per garantire una ripresa occupazionale sostenibile e inclusiva in tutto il mondo.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più