- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Il tasso di disoccupazione globale raggiungerà il minimo storico nel 2024
Secondo il rapporto pubblicato dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), nel 2024 il tasso di disoccupazione globale si è stabilizzato al livello più basso della storia, raggiungendo il 5%. Questo dato segna un calo significativo rispetto agli anni precedenti, grazie all'adozione di politiche di stimolo monetario da parte delle banche centrali mondiali, che hanno stimolato alcuni settori e consentito alle aziende di espandersi, creando così più posti di lavoro.
Si tratta del tasso più basso registrato da quando è iniziata la raccolta dati nel 1991, un trend incoraggiante per l'economia globale. L'ILO prevede che il tasso di disoccupazione globale rimarrà stabile al 5% nel 2025, per poi scendere leggermente al 4,9% nel 2026.
Tuttavia, nonostante questo miglioramento, l'OIL mette in guardia contro alcune sfide persistenti. La crescita economica globale ha rallentato nel 2024, passando dal 3,3% dell'anno precedente al 3,2%. Sebbene l'economia continui a crescere, il rallentamento della velocità di questa espansione potrebbe rallentare la creazione di nuovi posti di lavoro.
Il rapporto evidenzia inoltre diversi ostacoli che potrebbero rallentare la ripresa del mercato del lavoro, come le tensioni geopolitiche, l'aumento dei costi legati all'adattamento ai cambiamenti climatici e i problemi di debito in alcune regioni. Inoltre, nonostante la disoccupazione sia diminuita, il tasso di disoccupazione giovanile resta preoccupante, attestandosi comunque al 12,6%, un indicatore allarmante per il futuro dell'occupazione tra le giovani generazioni.
Pertanto, nonostante le prospettive occupazionali stiano migliorando a livello globale, restano sfide significative per garantire una ripresa occupazionale sostenibile e inclusiva in tutto il mondo.
Commenti (0)