- 07:45Il partenariato tecnologico tra Unione Europea e Africa al centro dell'attenzione al GITEX Africa 2025
- 15:30Casablanca consolida la sua posizione di importante capitale finanziaria nella regione MENA
- 14:45Akhannouch: il Marocco fa del digitale una priorità e chiede all'Africa di essere protagonista dell'innovazione digitale
- 14:00WhatsApp svela una serie di 12 nuove funzionalità per migliorare l'esperienza utente
- 12:35Il Marocco presenta le sue opportunità di investimento agli Emirati per rafforzare la partnership economica
- 11:51Italia: nuove misure contro la violenza, il governo auspica tolleranza zero
- 11:00Starlink lancia ufficialmente i servizi Internet satellitari in Somalia dopo aver ottenuto la licenza
- 10:00Il Canada estende il programma eTA a 13 nuovi paesi, tra cui il Marocco
- 09:15Daniel Noboa rieletto presidente dell'Ecuador per un mandato di quattro anni
Seguici su Facebook
Il Marocco, terra di opportunità per gli investitori
Il Marocco oggi si distingue come una destinazione di investimento competitiva e promettente, costruita su solide basi. La stabilità politica del regno, combinata con infrastrutture conformi agli standard internazionali e accordi strategici di libero scambio, consente agli investitori di accedere a un mercato globale di oltre 2,5 miliardi di consumatori.
Inoltre, il Marocco punta su talenti locali altamente qualificati e comprovata esperienza nella transizione energetica. La sua capacità di eseguire rapidamente progetti è supportata da un quadro istituzionale e giuridico efficiente, che fornisce un ambiente favorevole agli investimenti.
Il recente lancio del nuovo Patto di Investimento ha aggiunto un’ulteriore leva di crescita. Questo sistema offre incentivi finanziari fino al 30% dell'importo totale dei progetti, rendendo l'ambiente marocchino ancora più attraente.
I risultati sono già visibili, dal momento che gli investimenti diretti esteri hanno raggiunto a fine novembre 2024 i 39,6 miliardi di dirham, registrando un notevole aumento del 30% rispetto al 2023. Queste cifre dimostrano il dinamismo economico del Paese.
Per rafforzare questa tendenza, il governo sta intensificando gli sforzi per migliorare il clima imprenditoriale. È in corso una roadmap strategica, volta a semplificare e ottimizzare il percorso degli investitori, con un lavoro coordinato tra i diversi stakeholder per garantire processi più fluidi ed efficienti.
Commenti (0)