- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Oltre 15.000 partecipanti alla 35a edizione della Maratona Internazionale di Marrakech
La 35a edizione della Maratona Internazionale di Marrakech, in programma il 26 gennaio, si preannuncia come un grande evento, con oltre 15.000 corridori iscritti, tra cui 110 tra i migliori atleti internazionali. Tra i partecipanti ci sono corridori d'eccezione provenienti da cinque continenti.
Nel corso della conferenza stampa tenutasi giovedì a Marrakech, Mohamed Kandiri, direttore della maratona, ha svelato che questa edizione sarà caratterizzata da un numero record di partecipanti e da una competizione di altissimo livello. Ha sottolineato che la maratona di Marrakech detiene il miglior tempo africano in questa disciplina, che ogni anno attira atleti rinomati.
Tra i grandi, gli spettatori potranno ammirare il keniano Kitwara Sami Erop (2:04:28), il suo connazionale Kelemo Ronza Lukitam (2:06:09), così come il marocchino Mohamed Reda Al Arabi (2:06: 55). Nella categoria femminile sono attese le etiopi Biniyam Trefe Tsigay (2:19:41) e Bekele Abebesh Afiwork (2:23:33), così come le marocchine Kawtar Farkoussi (2:25:35), Rokia Moukim (2: 26: 51), Kalthoum Bousseria (2:27:22) e Hasna Zahi (2:28:23).
Questa edizione sarà anche una qualificazione per i campionati mondiali che si svolgeranno il prossimo settembre. Il clima mite di Marrakech a gennaio e il percorso adatto a prestazioni eccezionali dovrebbero favorire tempi spettacolari.
Fin dalla sua nascita, la Marrakech International Marathon ha guadagnato fama internazionale, classificandosi all'11° posto a livello mondiale dal 2013. Nel 2020, le è stato conferito il Marchio di Eccellenza IAAF, che la rende idonea per i Campionati IAAF mondiali e per i Giochi olimpici, compresi quelli di Parigi 2024 .
Il programma di questa edizione prevede anche una manifestazione dedicata ai più piccoli e una corsa “scoperta” di 5 chilometri aperta a tutti, che si terrà il 25 gennaio. Questa gara consentirà ai partecipanti di adattarsi all'ambiente cittadino e sarà seguita da una giornata senza auto sul tema "Ambiente e sicurezza stradale al centro delle priorità".
Commenti (0)