- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Il consumo di tè e caffè può proteggere da alcuni tumori
Uno studio scientifico condotto da un gruppo di ricerca dell’Università dello Utah ha scoperto che il consumo di bevande calde al mattino, come tè e caffè, può ridurre l’incidenza di alcuni tipi di cancro che colpiscono la regione della testa e del collo.
Infatti, i ricercatori guidati dall’Huntsman Cancer Institute dell’Università dello Utah hanno esaminato i dati di 14 studi condotti da diversi scienziati associati all’International Head and Neck Cancer Epidemiology Consortium (INHANCE). I partecipanti allo studio hanno completato questionari sul loro consumo passato di caffè contenente caffeina, caffè decaffeinato e tazze di tè al giorno/settimana/mese/anno. In una nuova analisi dei dati provenienti da più di una dozzina di studi, bere caffè e tè è stato associato a un minor rischio di sviluppare tumori alla testa e al collo, compresi i tumori della bocca e della gola.
Il consumo di caffè decaffeinato era associato a un rischio inferiore del 25% di cancro orale. Bere tè era associato a un rischio inferiore del 29% di cancro ipofaringeo. Inoltre, bere una tazza o meno di tè al giorno era associato a un rischio complessivo inferiore del 9% di cancro alla testa e al collo e a un rischio inferiore del 27% di cancro ipofaringeo, ma bere più di una tazza era associato a un rischio maggiore del 38% di cancro alla testa e al collo. cancro alla laringe.
I tumori della testa e del collo rappresentano la settima forma di cancro più comune a livello mondiale e i tassi sono in aumento nei paesi a basso e medio reddito.
Commenti (0)