- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
- 09:03Il Marocco presenta una risoluzione senza precedenti sul ruolo delle donne nella diplomazia alle Nazioni Unite
Seguici su Facebook
Il Presidente dell'Interpol elogia il ruolo guida del Marocco
Il Presidente dell'Organizzazione Internazionale della Polizia Criminale (Interpol), Maggior Generale "Ahmed Naser Al-Raisi", ha elogiato i ruoli di primo piano del Marocco nella cooperazione internazionale in materia di sicurezza.
"Al-Raisi", in occasione dell'apertura della quinta sessione degli Open National Security Days, giovedì 16 maggio, nella città di Agadir, ha sottolineato l'importanza degli sforzi del Regno e il suo contributo alla sicurezza globale, considerando che i successi del Marocco in questo senso sono una "pietra miliare in tutto il mondo."
Il Presidente dell'Interpol ha fatto riferimento alla partecipazione del Marocco a più di una dozzina di progetti sotto l'ombrello dell'Organizzazione internazionale di polizia criminale e più di 20 operazioni di sicurezza qualitativa a livello globale, aggiungendo che la scelta unanime del Marocco di organizzare il novantaterza sessione dell'Assemblea Generale dell'Organizzazione nel 2025 Marrakech è stata la prova della leadership del Regno e la fiducia a livello globale.
Il Corso di Sicurezza Nazionale Porte Aperte, fino al 21 maggio 2024, mira a informare il pubblico di tutti i compiti svolti dalle varie unità e configurazioni di sicurezza e a rivedere le varie attrezzature e attrezzature avanzate fornite dalla Direzione Sicurezza al fine di garantire la sicurezza delle persone e dei beni e mantenere l'ordine pubblico.
Interpol
La più grande organizzazione internazionale di polizia, fondata nel 1923, ha sede a Lione, in Francia, e mira a facilitare la cooperazione di polizia in tutto il mondo e combattere la criminalità.
Commenti (0)