- 16:33Manifestazioni in diverse capitali e città europee per chiedere la fine dell'assedio e la fine della guerra a Gaza
- 16:16Sudafrica: il governo ha dovuto affrontare un deficit di bilancio di oltre $ 700 milioni
- 15:36Marocco, futuro leader mondiale dei fertilizzanti verdi grazie all'idrogeno verde
- 15:00L'intelligenza artificiale minaccia dieci posti di lavoro chiave per la classe media
- 14:152025: un anno cruciale nella questione del Sahara marocchino
- 13:45Accelerazione per il tunnel tra Marocco e Spagna
- 13:00La visita storica di Papa Francesco in Marocco: una svolta per il dialogo interreligioso
- 12:15Dove verrà sepolto Papa Francesco secondo le sue volontà? Dettagli sconosciuti sulla cerimonia di sepoltura del papa vaticano e sull'elezione del suo successore.
- 11:30Una forte presenza della Nuova Zelanda all'Expo 2025 in Marocco mira a rafforzare la cooperazione economica.
Seguici su Facebook
Ok del governo all’Acquisizione di Vodafone da parte di Swisscom
Nessuna riserva del governo italiano nell’esercizio del Golden Power per quanto riguarda l’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom. Un’operazione che avverrà tramite la controllata italiana Fastweb. Lo rende noto il gruppo svizzero annunciando il via libera all’operazione ricevuto da Palazzo Chigi. “La Presidenza del Consiglio dei Ministri conferma nella sua risoluzione, ricevuta da Swisscom il 17 maggio 2024 che ‘l’operazione notificata non determina una minaccia di grave pregiudizio agli interessi nazionali e che, pertanto, non sussistono i presupposti per l’esercizio dei poteri speciali di cui all’articolo 2 del decreto-legge n. 21 del 2012′”, si legge nel comunicato con il quale si annuncia la finalizzazione della transazione per il cui perfezionamento saranno comunque necessarie ulteriori approvazioni regolamentari e ad altre approvazioni consuete che dovrebbero concludersi nel primo trimestre 2025. Questa, almeno, è la deadline che dovrebbe condurre alla conclusione dell’intera operazione. Insomma, come si apprende ancora dal comunicato del gruppo svizzero, dal quale trapela una certa soddisfazione, “l’acquisizione di Vodafone Italia procede in linea con le tempistiche previste”. Determinante, come detto, è stata la valutazione della presidenza del consiglio dei ministri in merito all’opportunità di dare il proprio nulla osta alla cessione dell’azienda di telecomunicazioni ritenendo che l’acquisizione da parte del colosso svizzero non arrechi danni agli interessi strategici italiani.
“La legislazione sul Golden Power riserva al governo italiano – prosegue infatti la nota di Swisscom – speciali poteri di intervento in determinate transazioni, investimenti o delibere societarie che potrebbero compromettere o pregiudicare gli interessi pubblici essenziali dell’Italia, consentendogli di far valere il proprio veto o imporre speciali condizioni e prescrizioni”. Non sarebbero dunque stati ravvisati rischi da parte del governo in merito all’operazione di acquisizione che, secondo l’intesa raggiunta nei mesi scorsi, che prevede l’acquisto da parte di Swisscom del 100% di Vodafone Italia per una somma pari a 8 miliardi di euro.
Commenti (0)