- 16:33Manifestazioni in diverse capitali e città europee per chiedere la fine dell'assedio e la fine della guerra a Gaza
- 16:16Sudafrica: il governo ha dovuto affrontare un deficit di bilancio di oltre $ 700 milioni
- 15:36Marocco, futuro leader mondiale dei fertilizzanti verdi grazie all'idrogeno verde
- 15:00L'intelligenza artificiale minaccia dieci posti di lavoro chiave per la classe media
- 14:152025: un anno cruciale nella questione del Sahara marocchino
- 13:45Accelerazione per il tunnel tra Marocco e Spagna
- 13:00La visita storica di Papa Francesco in Marocco: una svolta per il dialogo interreligioso
- 12:15Dove verrà sepolto Papa Francesco secondo le sue volontà? Dettagli sconosciuti sulla cerimonia di sepoltura del papa vaticano e sull'elezione del suo successore.
- 11:30Una forte presenza della Nuova Zelanda all'Expo 2025 in Marocco mira a rafforzare la cooperazione economica.
Seguici su Facebook
Forum economico Marocco-Bulgaria, Sofia: rafforzare i partenariati commerciali
Il Business Forum organizzato a Sofia dal 14 al 19 maggio mira a rafforzare il partenariato economico tra la Bulgaria e il Marocco.
L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio e Industria bulgara in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria e Servizi della regione Rabat-Salé-Kénitra, riunisce attori economici dei due paesi. L'ambasciatore del Marocco in Bulgaria, Zakia Al-Midawi, ha sottolineato che il Forum è stato un precursore di una serie di eventi volti a rafforzare la cooperazione tra il settore privato nei due paesi. Ha inoltre sottolineato le riforme economiche del Marocco e la sua apertura al commercio internazionale.
Secondo essa, il Marocco potrebbe fungere da piattaforma per gli imprenditori bulgari per accedere ai mercati africani, mentre la Bulgaria potrebbe essere un gateway per gli attori economici marocchini ai mercati dei Balcani e dell'Europa orientale. Yasser Sabbar, Vice Presidente della Camera di Commercio della regione Rabat-Salé-Kénitra, ha sottolineato la significativa crescita delle relazioni commerciali tra i due paesi nel corso degli anni, con particolare attenzione ai settori dell'energia, ICT e turismo.
Commenti (0)