- 17:15L'intelligenza artificiale rileva l'autismo attraverso i movimenti delle mani con una precisione dell'89%
- 16:35Microsoft aggiunge Grok, il modello di intelligenza artificiale di Musk
- 16:00Il Marocco al centro degli investimenti globali in vista dei Mondiali del 2030
- 15:15Bourita: il Marocco ribadisce che la soluzione dei due Stati è la chiave per la stabilità regionale
- 14:22Nel 2024 il Marocco si è classificato al quarto posto a livello mondiale per numero di richieste di visto Schengen.
- 13:45Ramaphosa a Washington: una missione delicata per ristabilire le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 12:12Da "Leone africano" a "Simba": il Marocco in prima linea per una visione di sicurezza panafricana sostenibile
- 11:21Marocco ed Emirati Arabi Uniti stringono una partnership da 13 milioni di dollari in ambito energetico e idrico
Seguici su Facebook
Il Pentagono approva la vendita di 250 milioni di dollari di missili avanzati al Marocco
Il Pentagono ha approvato la vendita di 40 missili AGM-154C Joint Standoff Weapons (JSOW) al Marocco, un alleato chiave non NATO, in un accordo del valore di 250 milioni di dollari. L'approvazione, annunciata dalla Defense Security Cooperation Agency (DSCA), include non solo munizioni avanzate, ma anche sistemi di addestramento completi e supporto logistico volti a migliorare le capacità di difesa nazionale del Marocco.
La vendita è stata pubblicata ufficialmente sul Federal Register l'11 settembre. La DSCA supervisiona l'assistenza militare e tecnica ai paesi partner e questo accordo rappresenta un significativo miglioramento delle capacità militari del Marocco.
Il missile AGM-154C, prodotto da Raytheon, è tra i sistemi di bombe plananti più avanzati al mondo. Consente alle forze aeree di colpire obiettivi protetti con elevata precisione, di giorno o di notte e in condizioni meteorologiche avverse. Dotato di una testata multistadio e di un sistema di posizionamento GPS ad alta precisione, l'AGM-154C offre una notevole potenza di attacco.
In termini di gittata, il missile può colpire bersagli a circa 22 chilometri di distanza se lanciato da basse altitudini e oltre 120 chilometri da alte altitudini. Questa capacità consente alle operazioni militari di colpire bersagli mantenendo una distanza di sicurezza dalle difese nemiche.
La DSCA ha affermato che l'obiettivo principale della vendita è supportare gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti rafforzando al contempo la sicurezza del Marocco, che svolge un ruolo fondamentale nella protezione delle rotte marittime strategiche nella regione. Questa acquisizione segna un significativo progresso per le forze armate marocchine, consentendo l'integrazione senza soluzione di continuità di queste nuove munizioni nelle loro operazioni.
Con questo accordo, il Marocco diventa il primo paese africano ad acquisire missili di precisione di questo tipo, rafforzando ulteriormente la sua posizione militare sia sul fronte regionale che internazionale.
Commenti (0)