Advertising

Il Marocco è stato eletto a maggioranza per assumere la carica di vicepresidente dell'Interpol per il continente africano

Il Marocco è stato eletto a maggioranza per assumere la carica di vicepresidente dell'Interpol per il continente africano
Thursday 07 November 2024 - 13:35
Zoom

In riconoscimento degli sforzi compiuti dal Marocco per mantenere la sicurezza e la stabilità a livello regionale e internazionale, ma anche in riconoscimento del suo ruolo pionieristico nel rafforzamento della cooperazione in materia di sicurezza Sud-Sud, giovedì mattina si è svolto un voto a larga maggioranza a favore del Marocco candidato del Regno del Marocco alle elezioni del Comitato Esecutivo dell'Interpol, per occupare la carica di Vicepresidente dell'Organizzazione Internazionale di Polizia nel continente africano.

Un comunicato stampa della Direzione Generale della Sicurezza Nazionale spiega che il rappresentante del Regno del Marocco è stato eletto dalla maggioranza dei delegati dei 96 Stati membri, con una grande differenza rispetto al resto dei candidati, nell'ambito del processo di votazione alla quale ha partecipato la novantaduesima sessione dell'Assemblea Generale dell'Organizzazione Internazionale della Polizia Criminale - Interpol, in corso a Glasgow, Scozia, dal 4 al 7 novembre 2024.

Il Marocco si è presentato alle elezioni del Comitato Esecutivo per la carica di vicepresidente dell’Interpol per il continente africano, spinto dall’ambizioso desiderio di contribuire allo sviluppo delle strutture di polizia africane, armato di ferma certezza e di una forte determinazione a rafforzare Relazioni Sud-Sud. cooperazione in materia di sicurezza e scambiare competenze ed esperienze con i servizi di sicurezza del suo ambiente continentale. Il dossier di candidatura del Regno del Marocco per ricoprire questa posizione è stato avviato dalle direttive reali che hanno fatto della cooperazione Sud-Sud una scelta strategica e una priorità per il Regno e i suoi partner in Africa, secondo una visione pragmatica incentrata sullo sviluppo del relazioni che legano il Marocco ai paesi africani a tutti i livelli, compreso quello della sicurezza.

In questa prospettiva, il Marocco ha presentato un dossier di domanda integrato basato su un pilastro fondamentale ed essenziale, in cui si stabilisce che l’investimento nelle risorse umane della polizia nel continente africano, lo sviluppo di strutture di pubblica sicurezza e il rafforzamento della cooperazione in materia di sicurezza nello spazio africano costituiscono l’approccio fondamentale per contrastare l’inaridimento la forza lavoro. identificare le fonti delle reti di migrazione clandestina e di tratta di esseri umani e prevenire il loro collegamento organico con le reti transnazionali della criminalità organizzata.

Dopo la sua elezione nel comitato esecutivo dell'Interpol come vicepresidente dell'organizzazione per il continente africano, il Marocco intende coordinare i propri sforzi con gli uffici centrali nazionali dei paesi africani e del resto del mondo, con l'obiettivo di garantire una rapida e rapida risposta efficiente. una risposta efficace per affrontare le minacce terroristiche legate ai centri regionali delle organizzazioni estremiste, nonché il coordinamento degli sforzi congiunti sui rischi atipici associati all’uso improprio dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie da parte di gruppi criminali organizzati.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più