- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Una sinfonia di dolci: alla scoperta della deliziosa tradizione pasticcera del Marocco
Una sinfonia di dolci: alla scoperta della deliziosa tradizione pasticcera del Marocco
Nell'affascinante regno della cucina marocchina, i dolci occupano un posto di rilievo. Rinomate in tutto il mondo arabo e in Africa, queste creazioni dolci riflettono il ricco arazzo agricolo del Marocco, offrendo un assaggio dei prodotti abbondanti e della tradizione culinaria del paese.
Le terre fertili del Marocco producono frutta, verdura e cereali essenziali dai colori vivaci, che costituiscono la spina dorsale dei suoi diversi piatti. A completare questi ci sono i leggendari alberi di argan, noti per le loro proprietà anti-invecchiamento, e l'onnipresente olio d'oliva, che aggiunge un tocco di salute e sapore ai piatti marocchini.
Al centro dei dolci marocchini si trova la mandorla, una fonte di nutrienti tra cui vitamina E, manganese e magnesio. Queste noci infondono ai dolci sia il gusto che i benefici nutrizionali, rendendo ogni boccone una deliziosa indulgenza.
Chebakia
La chebakia è una delizia marocchina per eccellenza, particolarmente apprezzata durante il Ramadan. Sebbene possa sembrare intricata, questa dolcezza è sorprendentemente semplice da realizzare. Realizzati con un mix di farina, uova, zafferano, mandorle e altro, i chebakia si sposano perfettamente con una ciotola di harira.
Briouats
I briouats sono deliziosi e croccanti pasticcini pieni di una varietà di ripieni, da succulente carni a formaggi cremosi. Fritti o cotti al forno, le loro forme affascinanti e le spezie aromatiche li rendono i preferiti durante le occasioni festive, in particolare il Ramadan.
Kaab el Ghazal
Questi biscotti a forma di mezzaluna, noti anche come corna di gazzella, sono un classico marocchino. Con un delicato guscio di pasta e un ripieno di mandorle dolci, spesso arricchito con acqua di fiori d'arancio, il kaab el ghazal offre un assaggio dell'eleganza nordafricana.
M'hanncha
Conosciuto come "torta serpente", il m'hanncha è un dessert strepitoso. La pasta warqa si avvolge attorno a una ricca pasta di mandorle, aromatizzata con zucchero, cannella e acqua di fiori d'arancio. Rifinito con zucchero a velo o miele, abbaglia durante le riunioni speciali.
Fekkas
I Fekkas, un classico amato, assomigliano a una torta secca con una consistenza simile a quella dei biscotti. Perfetti con il tè alla menta, questi dolci combinano uova, zucchero e farina, con mandorle opzionali per una maggiore croccantezza, incarnando l'essenza confortante della cucina marocchina.
I dolci marocchini sono più che semplici dolci; sono una celebrazione della tradizione e del sapore. Che sia per il Ramadan o per una semplice indulgenza, queste prelibatezze ti invitano ad assaporare un mondo di gusto e ricchezza culturale. Quindi prepara un po' di tè alla menta e lascia che queste dolci delizie ti trasportino nell'incantevole panorama culinario del Marocco.
Commenti (0)