- 16:27Dazi doganali USA: l'Unione Europea prepara la sua risposta
- 15:16Italia e Turchia rafforzano la cooperazione per la stabilità in Medio Oriente e Africa
- 14:33Il mercato delle criptovalute è in difficoltà a causa delle preoccupazioni sulla guerra commerciale
- 13:46Il Marocco ha sempre posto la causa palestinese al centro della sua politica estera.
- 11:30Proteste di massa in Marocco contro la guerra di Gaza e il sostegno degli Stati Uniti a Israele
- 10:55Le Nazioni Unite, unico organo legittimo per risolvere la controversia sul Sahara marocchino
- 10:34OpenAI raccoglie 40 miliardi di dollari e avvia un cambiamento strategico verso il profitto
- 09:59Mercati globali sotto pressione dopo i nuovi dazi di Trump
- 09:40Supporto globale per l'ingegnere marocchino che protesta contro il genocidio di Gaza
Seguici su Facebook
Dinamismo imprenditoriale in Marocco: oltre 40.000 imprese create in cinque mesi
Il Marocco continua il suo slancio imprenditoriale con la creazione di 40.874 aziende nei primi cinque mesi del 2024, secondo i dati dell'Ufficio marocchino della proprietà industriale e commerciale (OMPIC). Questa cifra riflette le dinamiche positive nell’ecosistema aziendale, dove le iniziative imprenditoriali continuano a crescere nonostante un contesto economico globale complesso.
Le società di nuova creazione sono distribuite tra 29.481 persone giuridiche e 11.393 persone fisiche. Il settore commerciale domina con una quota significativa del 35%, confermando così il ruolo centrale del commercio nell'economia marocchina. Seguono a ruota i settori dell'edilizia e lavori pubblici (18,94%) e dei servizi vari (18,87%), mentre completano la classifica dei settori più dinamici trasporti (8,11%), industria (7,23%) e alberghi e ristoranti (5,52%).
A livello regionale, la regione Casablanca-Settat mantiene la sua posizione di leadership con 12.721 nuove imprese, ovvero quasi un terzo del totale nazionale. Tangeri-Tétouan-Al Hoceima (5.837) e Rabat-Salé-Kénitra (4.691) occupano il secondo e il terzo posto. Seguono Marrakech-Safi, Fès-Meknes e Souss-Massa con rispettivamente 4.686, 2.848 e 2.784 imprese create.
Per quanto riguarda le forme giuridiche, la società a responsabilità limitata con un unico socio (SARL AU) resta la scelta preferita dagli imprenditori, rappresentando il 65,2% delle nuove creazioni. Segue la società a responsabilità limitata (SARL) con il 34,3%, mentre la società a responsabilità limitata (SA) rimane marginale con solo lo 0,2%.
Questi dati confermano la resilienza e la vitalità dell’ecosistema imprenditoriale marocchino, che continua a diversificarsi ed espandersi su tutto il territorio, con un ancoraggio particolarmente forte nelle principali regioni economiche del Paese.
Commenti (0)