- 11:00Scontro diplomatico con Trump: il premier italiano visita Washington per discutere dei dazi
- 10:10Il Marocco fa il punto sui progressi compiuti nell'attuazione delle decisioni dell'Unione parlamentare internazionale
- 09:30I dazi di Trump entrano in vigore su 57 paesi
- 08:52Visita di Lockheed Martin in Marocco: rafforzare la partnership industriale e tecnologica
- 08:20Gli Stati Uniti ribadiscono il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara
- 07:45Il Marocco eletto all'Ufficio di presidenza del Comitato permanente per la democrazia e i diritti umani dell'Unione interparlamentare
- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
Seguici su Facebook
Wilo rafforza il suo impegno in Marocco con nuovi progetti idraulici
L'Ambasciatore del Marocco in Germania, S.E. Zohour Alaoui, ha recentemente visitato il Wilopark di Dortmund, centro nevralgico del gruppo Wilo. Durante questa visita ha discusso con il CEO di Wilo, Oliver Hermes, dell'importanza strategica del mercato marocchino per l'azienda e dei progetti di distribuzione dell'acqua in Marocco, in particolare a Sebou e Tangeri.
Secondo Oliver Hermes, “Il Marocco è un mercato chiave per Wilo grazie alla sua stabilità politica, alle sue infrastrutture affidabili e ai progetti ambiziosi sostenuti dalle politiche pubbliche”. Il gruppo prevede di espandere la propria filiale con sede a Casablanca entro la fine del 2024, con una nuova unità produttiva. Questo investimento dimostra il desiderio di Wilo di rafforzare la propria presenza nel Nord Africa e sostenere le iniziative regionali in termini di sviluppo sostenibile.
Il Marocco, impegnato in una strategia di sostenibilità, mira a ridurre il proprio consumo energetico del 15% entro il 2030 e raggiungere il 52% di energia rinnovabile. Queste ambizioni vengono realizzate attraverso massicci investimenti nelle infrastrutture idriche, con un piano nazionale che prevede una spesa di oltre 37 miliardi di dollari entro il 2025.
I progetti idrici più importanti includono il progetto di trasferimento dell'acqua di Sebou e il progetto di trasferimento dell'acqua di Tangeri. La prima collega la diga di Sebou a quella di Sidi Mohamed Ben Abdellah per garantire l'approvvigionamento idrico di Rabat e Marrakech, mentre la seconda collega Tangeri alla diga di Oued El Makhazine. Wilo, protagonista di queste iniziative, fornisce potenti pompe per stazioni di sollevamento.
Adil Touyeb, amministratore delegato di Wilo North Africa, ha sottolineato l'importanza di questi progetti per la gestione sostenibile dell'acqua in un contesto di cambiamento climatico. La rapidità di consegna delle attrezzature ha consentito di rispettare una scadenza complessiva di otto mesi, dimostrando l'efficienza delle squadre locali.
Oliver Hermes ha ribadito il desiderio di Wilo di sostenere lo sviluppo del Marocco. Durante l'incontro con l'Ambasciatore Alaoui, ha presentato una dichiarazione di intenti confermando l'impegno dell'azienda a continuare ad investire nel Paese e contribuire alla sua crescita economica.
Commenti (0)