- 23:03Il Marocco firma un accordo sulle armi con gli Stati Uniti, che renderà la sua aeronautica militare la più avanzata.
- 15:30Secondo una nuova classifica, il dirham marocchino è la terza valuta più forte in Africa.
- 14:13Il Regno del Marocco è la “migliore” porta d’accesso all’Africa
- 12:09Il destino di TikTok in sospeso: Donald Trump estende la scadenza delle vendite
- 10:47Rebeca Grynspan: Il Regno del Marocco è un vero modello per gli altri paesi
- 10:14Futsal: Marocco 6° al mondo e leader africano
- 09:52Il Marocco, un partner attivo della NATO nel vicinato meridionale
- 00:39"Mani in alto!" Manifestazioni di massa nelle città degli Stati Uniti contro Trump e Musk.
- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
Seguici su Facebook
Elezioni legislative, provinciali e municipali in Ciad previste per il 29 dicembre
Il Ciad si prepara a un’importante svolta politica con l’annuncio delle elezioni legislative, provinciali e municipali previste per il 29 dicembre. Lo ha annunciato mercoledì Ahmed Barticheret, presidente dell'Agenzia nazionale per la gestione delle elezioni (ANGE).
Le tre elezioni saranno organizzate in maniera accoppiata a dicembre, utilizzando le vecchie liste elettorali. Questa decisione è stata presa a causa della mancanza di risorse materiali e finanziarie, come indicato dal presidente dell'ANGE. Il calendario elettorale è già ben definito: la presentazione delle candidature si svolgerà dal 19 al 28 ottobre, e i risultati definitivi si conosceranno il 3 febbraio 2025.
Ahmed Barticheret ha sottolineato l'importanza capitale di queste elezioni, affermando che volteranno definitivamente pagina sulla transizione politica. Le ultime elezioni legislative in Ciad risalgono al febbraio 2011. L'Assemblea nazionale avrebbe dovuto essere rinnovata nel 2015, ma la sua composizione è stata ampliata da una legge costituzionale e il termine elettorale è stato posticipato più volte a causa di diverse crisi, in particolare della minaccia jihadista, difficoltà finanziarie, l’epidemia di coronavirus e il periodo di transizione.
Nel 2021, con decreto presidenziale è stato designato un parlamento di transizione, il Consiglio nazionale di transizione, composto da 93 membri. A metà agosto sono state promulgate le leggi organiche relative alla composizione del Parlamento e ai confini elettorali, preparando così il terreno per le prossime elezioni.
Queste elezioni rappresentano un passo cruciale per il Ciad, segnando la fine di un periodo di transizione e l’apertura di una nuova era politica. I cittadini ciadiani attendono con impazienza queste elezioni, sperando che portino stabilità e progresso al Paese.
Commenti (0)