- 15:21Accordo storico tra Marocco e Francia: il Regno prende il pieno controllo delle sue carte nautiche
- 14:40African Lion 2025: un'esercitazione militare su larga scala per rafforzare il partenariato per la sicurezza in Africa
- 14:00Il Marocco avanza nella corsa alle tecnologie avanzate: 67° nella classifica mondiale ONU
- 12:44I miliardari del mondo guadagnano 304 miliardi di dollari dopo la sospensione dei dazi da parte di Trump
- 12:00Il prezzo dell'oro supera i 3.200 dollari per la prima volta a causa delle tensioni commerciali globali
- 11:11Il Marocco, potenziale grande vincitore nelle tensioni commerciali globali
- 10:30OpenAI attacca Elon Musk per concorrenza sleale
- 09:45Gli Stati Uniti invitano l'Algeria e il Fronte Polisario a impegnarsi seriamente nei negoziati sul Sahara marocchino.
- 09:10Il Marocco, futuro attore chiave nella transizione globale con oltre 70 minerali strategici
Seguici su Facebook
Il voto francese non complica il lavoro del governo italiano
Rispondendo alla domanda sulla possibilità di un “parlamento sospeso” in Francia in seguito al fallimento di uno dei tre maggiori blocchi nel raggiungere la maggioranza alle elezioni politiche, il vice primo ministro italiano e ministro degli Esteri Antonio Taiani ha ribadito che “il Il voto francese non complica affatto il lavoro del governo italiano”.
"Il voto francese dimostra solo che quando c'è un'estrema destra che vuole presentarsi da sola alle elezioni, permette all'estrema sinistra di vincere", ha detto in un'intervista al Tg3 di Canale Generale 3.
Secondo il leader di Forza Italia, l’entità più vicina al centro nella coalizione di governo della destra, “Quando c’è un centro forte all’interno del centrodestra, è difficile che la sinistra vinca le elezioni”.
“Detto questo, credo che l’Italia debba avere un ruolo importante nella prossima Commissione Europea”, ha aggiunto. “L’ho sempre detto: un portafoglio economico importante, e credo anche che sia giusto dare al commissario italiano anche l’incarico di vicepresidente della Commissione”.
Commenti (0)