- 16:27Dazi doganali USA: l'Unione Europea prepara la sua risposta
- 15:16Italia e Turchia rafforzano la cooperazione per la stabilità in Medio Oriente e Africa
- 14:33Il mercato delle criptovalute è in difficoltà a causa delle preoccupazioni sulla guerra commerciale
- 13:46Il Marocco ha sempre posto la causa palestinese al centro della sua politica estera.
- 11:30Proteste di massa in Marocco contro la guerra di Gaza e il sostegno degli Stati Uniti a Israele
- 10:55Le Nazioni Unite, unico organo legittimo per risolvere la controversia sul Sahara marocchino
- 10:34OpenAI raccoglie 40 miliardi di dollari e avvia un cambiamento strategico verso il profitto
- 09:59Mercati globali sotto pressione dopo i nuovi dazi di Trump
- 09:40Supporto globale per l'ingegnere marocchino che protesta contro il genocidio di Gaza
Seguici su Facebook
Riforma CRI: rafforzamento del sostegno alla crescita economica del Marocco
La riforma dei Centri Regionali di Investimento (CRI), annunciata dal Ministro Delegato agli Investimenti, Mohcine Jazouli, mira a stimolare gli investimenti e sostenere la crescita economica del Marocco.
Presentata alla Camera dei Deputati, la riforma prevede il decentramento degli accordi di investimento, una nuova governance unificata e misure per accelerare il trattamento delle pratiche di investimento entro 30 giorni.
Le CRI vedranno affidata la presidenza dei propri consigli di amministrazione al Capo del Governo o ad un'autorità designata. Il disegno di legge propone inoltre un'organizzazione ottimizzata delle CRUI, l'elaborazione degli investimenti urbani limitati ai settori industriale e alberghiero e la creazione di una commissione ministeriale di ricorso per esaminare entro 30 giorni le richieste degli investitori.
Questa riforma, in linea con la Real Vision, mira a generare 500.000 posti di lavoro entro il 2026.
Commenti (0)