- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Le perplessità di Forza Italia sull’Autonomia differenziata
Governo e maggioranza esultano per l’approvazione di due provvedimenti ritenuti fondamentali, la riforma del Premierato e il testo sull’Autonomia differenziata del ministro Calderoli. Su quest’ultimo, però, non mancano alcuni distinguo provenienti dagli ambienti di Forza Italia e, in particolare, dai deputati azzurri della Calabria, tutti fedelissimi del governatore Roberto Occhiuto. I parlamentari hanno mancato l’appello del voto nell’Aula della Camera – non hanno dunque votato contro il provvedimento, si tiene a sottolineare – e il presidente della Regione Calabria plaude a questa decisione rivendicando quella che è stata una scelta più di merito che politica. Nessun problema tra le forze di maggioranza, quindi, e tantomeno frizioni all’interno del partito, ci confermano fonti di Forza Italia ben informate sulla questione, rispedendo al mittente la narrazione dell’opposizione che vorrebbe una spaccatura addirittura tra i vertici azzurri. La linea che i deputati avrebbero adottato era stata anzi annunciata e le defezioni nell’emiciclo di Montecitorio assolutamente previste, così come era pacifico che questa presa di posizione non avrebbe in alcun modo minacciato l’approvazione della riforma e, di conseguenza, la tenuta della maggioranza. Oltretutto, ci viene fatto notare ancora, l’approvazione del provvedimento è stata oggetto di una repentina accelerazione che ha impedito un confronto su alcune limature tese a migliorare il testo. Lo stesso Roberto Occhiuto chiarisce che non c’è “nessun problema in Forza Italia, anzi proprio grazie agli emendamenti del mio partito prima in Consiglio dei ministri e poi al Senato il testo dell’Autonomia differenziata è stato migliorato. Ma non ci sono ancora le risorse per finanziare i Livelli essenziali delle prestazioni”, aggiunge. “E allora – prosegue il ragionamento del governatore che è anche vicesegretario nazionale di Forza Italia – è il centrodestra nel suo complesso che potrebbe avere delle ripercussioni, perché i pochi consensi che la nostra coalizione otterrà nel Nord del Paese a causa dell’approvazione di questa legge, di fretta e di notte, non compenseranno le contrarietà e le preoccupazioni delle Regioni del Sud. Quindi non è un bell’affare per il centrodestra”. Una linea alla quale si associa anche un altro presidente di Regione, Vito Bardi, che sposa le ragioni del collega in difesa del Mezzogiorno.
Commenti (0)