- 17:21Tajani e il Commissario europeo al Commercio: fermezza evitando escalation commerciale con l'amministrazione Trump
- 16:16Il Marocco ottiene una nuova linea di credito da 4,5 miliardi di $ dal Fondo monetario internazionale, affermando che è una rete di sicurezza
- 15:36L'Italia dubita della propria capacità di aumentare la spesa per la difesa del 3%, limitando al contempo l'impatto dei dazi statunitensi.
- 12:39Terremoto in Birmania: il bilancio delle vittime supera i 3.000
- 12:12È stato inventato il robot volante wireless più piccolo del mondo.
- 11:38Il Marocco torna al 12° posto nella classifica FIFA
- 11:17Tre miliardari marocchini nella classifica Forbes 2025
- 10:42Mercati mondiali scossi dopo i dazi di Trump
- 09:55Cooperazione parlamentare Sud-Sud: il Marocco, partner chiave del Parlamento andino
Seguici su Facebook
ISESCO celebra Marrakech
Sotto l'alto patrocinio di Sua Maestà il Re Mohammed VI, l'Organizzazione Mondiale Islamica per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (ISESCO) sta organizzando, dal 20 al 26 aprile, Marrakech, ISESCO Settimana Culturale sul tema "Marrakech è una città di patrimonio, arte e cultura".
ISESCO ha detto che l'evento faceva parte del "Marrakech capitale della cultura nel mondo musulmano 2024", e ha coinciso con la sua celebrazione del Heritage Month nel mondo islamico. Questo è "un riconoscimento della sua notevole superiorità nel promuovere lo scambio culturale e la comunicazione tra i popoli del mondo musulmano."
L'organizzazione islamica ha notato che Marrakech è "non solo una città caratterizzata dai suoi monumenti turistici magistrali come il cortile e la moschea clericale, è un centro culturale che riflette la convergenza di arti, scienze e storia", ed è una delle più importanti città storiche e culturali del Regno del Marocco, che unisce il patrimonio antico con la modernità in modo unico e affascinante.
Questa celebrazione eccezionale sarà caratterizzato da una serie di eventi notevoli che evidenziano patrimonio di Marrakech e l'unicità della sua cultura, consentendo di esplorare le arti tradizionali, musica e letteratura marocchina, L'influenza di Marrakech sull'architettura islamica e come le tecniche di costruzione tradizionali hanno influenzato lo sviluppo delle città islamiche nel corso dei secoli. Questa celebrazione offre anche l'opportunità di promuovere la comprensione culturale e la convergenza tra culture e popoli diversi.
Programma culturale di questa settimana comprende una serie di attività: "Una notte per i musei", che sarà organizzato da Som 20 Aprile in due stazioni, vale a dire il Museo del patrimonio lettone Stazione in Piazza El Fna Moschea, che vedrà la presentazione di un progetto di libro e una piattaforma intorno ai musei di Marrakech, il lancio del Concorso di fotografia di Marrakech e la stazione di Reef Dar Al Basha.
Commenti (0)