- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Eurostat: Il Marocco al decimo posto nella raccolta dei rifiuti in Europa
Secondo le statistiche del Parlamento europeo, il quotidiano spagnolo 20 Minutes riporta che l'Unione europea produce annualmente più di 2,1 miliardi di tonnellate di materiali usa e getta. La maggior parte di questi materiali viene lavorata all'interno dei paesi dell'Unione, ma gran parte di essi viene esportata in altri paesi.
Secondo i dati di Eurostat, il Marocco si è classificato al decimo posto tra i maggiori importatori di materiali usa e getta dall'Unione europea nel 2021, importando circa 0,6 milioni di tonnellate, che spesso rappresentano rifiuti trattati come energia alternativa, in base a convenzioni internazionali.
Altri importatori europei di rifiuti sono in prima linea: Stati Uniti d'America, Egitto, Indonesia, Pakistan, Norvegia, Regno Unito e Svizzera, secondo le statistiche dell'Ufficio europeo di statistica.
Il Marocco era stato testimone di ampie discussioni sulla questione, prima che il governo marocchino affermasse che i materiali importati non erano affatto pericolosi e che erano conformi alle convenzioni internazionali che vietavano il trasferimento di materiali pericolosi dai paesi sviluppati ai paesi in via di sviluppo.
Commenti (0)