- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
- 12:50Italia: sentenza della Corte sulle "lesbiche" nel Paese
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
Seguici su Facebook
Ufficialmente... il Presidente della Federazione Italiana decide il destino di Spalletti in azzurro
Luciano Spalletti resterà alla guida della Nazionale italiana nonostante l'uscita dalla finale dei Campioni 2024, secondo quanto annunciato domenica dal presidente della federazione locale.
L'Italia, campione in carica, ha salutato ieri, sabato, il campionato continentale ospitato dalla Germania, contro la Svizzera a Berlino 0-2, ma questa uscita non è costata la posizione a Spalletti (65 anni).
L'Italia, guidata da Spalletti, succeduto a Roberto Mancini la scorsa estate, non ha reso come previsto in Germania, che ha saltato anche le ultime due edizioni della Coppa del Mondo.
Il presidente della Federcalcio italiana Gabriele Gravina ha dichiarato domenica in conferenza stampa: "Sono una persona pratica: è impossibile risolvere i problemi abbandonando un progetto a lungo termine o facendo a meno dell'allenatore e dei giocatori che ci hanno accompagnato in questo progetto".
"Spalletti ha la nostra fiducia - ha aggiunto Gravina - deve avere la nostra fiducia. Deve lavorare, tra 60 giorni inizia la European Nations League".
Ha continuato: "Non possiamo immaginare che un giocatore come (Kylian) Mbappe o Cristiano Ronaldo appaia all'improvviso (nella nazionale italiana), quindi dobbiamo essere pazienti".
L'Italia inizia il suo cammino nella European Nations League affrontando la Francia a Parigi il 6 settembre, nel secondo girone, che comprende anche Belgio e Israele.
Commenti (0)