- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 12:15L'Algeria discute con l'Italia il progetto di interconnessione elettrica diretta
- 17:00Giorgia Meloni parla con Papa Leone XIV e sostiene i suoi sforzi per la pace
Seguici su Facebook
Accordo Ita-Lufthansa, Salvini pressa Bruxelles: Gravissimo se attende esito Europee
“Se fosse vero che Bruxelles sta aspettando il giorno dopo le elezioni per bocciare l’accordo tra Ita e Lufthansa, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro in italia e fare un favore ai francesi, sarebbe gravissimo”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, nel corso di un evento delle ultime ore di campagna elettorale a Milano.
Premettendo di aver sentito poco prima il collega di governo Giorgetti, Salvini dice: “Da vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti, mi aspetto che nell’arco delle prossime ore Bruxelles dica sì o no all’accordo a cui abbiamo lavorato per mesi e che salverebbe migliaia di posti di lavoro e rilanciare la nostra compagnia aerea”. Anche perché “se per egoismo di qualcuno o pressioni burocratiche francesi qualcuno sta pensando di buttare a mare migliaia di lavoratori e condannare la compagnia di bandiera italiana a un destino incerto e di licenziamenti, sarebbe un grave attacco all’Italia, un atto ostile nei confronti dell’Italia. E in quel caso -conclude- non staremo a guardare”.
Da Giancarlo Giorgetti, unità di intenti: “Penso che sulla vicenda Ita – Lufthansa ogni singolo italiano, di destra e di sinistra, abbia perfettamente capito che quello che ha fatto il governo è la cosa giusta. A me dispiace moltissimo che in Europa ad oggi non l’abbiano ancora capito”. Così il ministro dell’Economia.
“Questa è una grande operazione di interesse dell’Italia e dell’Europa – ha osservato – .Vediamo come va a finire”. Poi, a chi gli chiedeva se l’Europa debba darsi una svegliata, Giorgetti ha replicato: “Decisamente sì. Penso che l’approccio su tante vicende di politica industriale che datano agli anni 80-90 necessitano un aggiornamento rispetto a un nuovo quadro geopolitico che ormai si sta profilando”. “Nessun incontro”, invece, è in programma con la Commissione europea. “Credo che tutti gli elementi siano sul tavolo – ha sottolineato Giorgetti -. Li abbiamo presentati e non c’è nient’altro da dire se non di usare un po’ di buon senso. Speriamo che basti”.
Commenti (0)