Advertising

La comunità marocchina è al terzo posto tra le comunità straniere più numerose in Italia

La comunità marocchina è al terzo posto tra le comunità straniere più numerose in Italia
Tuesday 03 December 2024 - 11:24
Zoom

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha rivelato che il numero di stranieri residenti in Italia nel 2023 ha raggiunto i 4,3 milioni di persone, compresi quelli provenienti dai paesi dell’Unione Europea e da quelli extra-europei.

Queste persone sono state registrate nel database dell’istituto, dove l’87,2% di loro, ovvero circa 3,8 milioni di persone, fa parte della forza lavoro, mentre il 7,3% (circa 319.456 persone) è in pensione e il 5,6% (circa 243.870 persone) riceve sussidi sociali. .

Per quanto riguarda gli stranieri che operano nel mercato italiano, il loro numero ha raggiunto i 3,8 milioni di persone, di cui la stragrande maggioranza lavora nel settore privato, dove si contano circa 3,3 milioni di persone (di cui il 57,5% uomini), con una retribuzione media annua stimata in circa 16.000 euro.

Di questi stranieri circa 2,6 milioni lavorano in settori non agricoli, con uno stipendio medio annuo di 18.000 euro, mentre circa 293.000 persone lavorano nel settore agricolo, dove percepiscono uno stipendio di circa 9.500 euro l'anno.

Per quanto riguarda i paesi che esportano immigrati in Italia, questi includono Romania, Albania, Marocco, Cina e Ucraina.

La comunità marocchina in Italia, che è una delle comunità straniere più numerose, conta 342.000 persone, che rappresentano il 7,8% della popolazione totale del Paese, con una percentuale maschile del 71,3%.

 

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più