- 11:11Multe e squalifiche per mafia: la Federazione punisce Milan e Inter
- 11:45Giorgetti si compiace: la crescita del PIL italiano supera quella delle grandi economie, inclusi gli Stati Uniti
- 14:02Italia, Cipro, Francia e Croazia inviano aerei antincendio in Israele
- 15:21Il Ministro degli Esteri italiano chiede colloqui con gli "amici americani" sui dazi
- 13:15Turchia e Italia si impegnano per una più stretta cooperazione
- 11:30Incontro strategico tra Giorgia Meloni e Recep Tayyip Erdogan: verso un partenariato rafforzato tra Italia e Turchia
- 07:40I parlamentari italiani elogiano la credibilità dell'iniziativa autonomista marocchina per risolvere il conflitto nel Sahara.
- 13:00Meloni mette in guardia contro le "altre potenze" che sfruttano le tensioni tra Washington e Bruxelles
- 13:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina è più vicina
Seguici su Facebook
Italia: i prezzi medi del carburante diminuiscono
Fonti dei media italiani hanno annunciato che con il secondo rialzo consecutivo dei prezzi dei prodotti petroliferi raffinati, si è arrestato il movimento al ribasso dei listini consigliati per le principali marche di stazioni di servizio.
Il quotidiano (Staffetta Quotidiana), che si occupa del prezzo dei carburanti, afferma: “Tuttavia, dopo le riduzioni avvenute ieri, le medie nazionali dei prezzi praticati alle stazioni di pompaggio sono ancora in calo”.
Il quotidiano ha analizzato i prezzi medi comunicati dai gestori delle stazioni di servizio all'Osservatorio dei prezzi del Ministero delle Imprese e dell'Industria, rilevati fino alle 8 di ieri mattina in circa 18.000 distributori, rilevando che “la benzina si è attestata al prezzo di 1.751 euro/ litro (in calo di 3 millesimi) ), e il gasolio a 1.633 euro/litro, lo stesso calo registrato per la benzina.
Commenti (0)