- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 10:10Il nuovo Papa Leone XIV celebra la sua prima Messa nella Cappella Sistina
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
- 16:00Commissario europeo per il commercio: una soluzione negoziata con l'amministrazione Trump resta l'opzione migliore
- 14:17Ministro degli Esteri italiano: Diamo grande importanza ai rapporti con la Croazia
Seguici su Facebook
Uomo ucciso da un treno della metropolitana a Roma: potrebbe essere un borseggiatore in fuga
Sabato a Roma si è verificata una tragedia, dove un uomo è morto dopo essere stato investito da un treno della metropolitana sulla Linea A. Secondo le prime ricostruzioni, la vittima, non identificata e senza documenti, potrebbe essere stata un borseggiatore in fuga.
Poco prima dell'incidente, avrebbe rubato un cellulare a un passeggero e poi tentato di sfuggire alla polizia saltando sui binari. Successivamente, si sarebbe precipitato in una galleria per fuggire, prima di essere investito mortalmente da un treno in arrivo. Testimoni affermano di averlo visto improvvisamente scendere dalla banchina e correre sui binari, causando il panico tra i passeggeri e una temporanea interruzione del servizio di circa trenta minuti.
Fonti della polizia indicano che l'individuo è stato avvistato nella galleria verso Anagnina, poi ha tentato di nascondersi nella galleria che porta a Battistini, sfuggendo temporaneamente all'inseguimento della polizia.
Il corpo è stato trovato sui binari. Sebbene la sua identità non sia ancora stata confermata, alcuni indizi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un giovane di origine sudamericana.
Non si tratta di un caso isolato: episodi simili sono stati recentemente segnalati nella metropolitana romana, in particolare sulla stessa linea A, dove i ladri hanno tentato di fuggire accedendo ai binari, senza tuttavia causare incidenti mortali.
Questi episodi hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza nella rete metropolitana della Capitale. Sono state avanzate diverse proposte, tra cui l'installazione di barriere fisiche tra banchine e binari, per limitare gli accessi non autorizzati e prevenire queste pericolose intrusioni.
Commenti (0)