- 13:00Meloni mette in guardia contro le "altre potenze" che sfruttano le tensioni tra Washington e Bruxelles
- 13:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina è più vicina
- 10:40L'assassino di un fedele in una moschea nel sud della Francia si consegna alla polizia italiana.
- 09:02I cardinali cattolici si incontrano a Roma per eleggere il successore di Papa Francesco.
- 15:41Melanie chiede un cessate il fuoco immediato in Ucraina
- 15:00Il ministro della Giustizia italiano nega di aver ignorato il mandato di cattura della CPI contro il presidente russo
- 13:00I leader mondiali accorrono a Roma per salutare Papa Francesco
- 12:15Meloni conferma al suo omologo indiano "l'impegno dell'Italia nella lotta al terrorismo internazionale"
- 16:50Italia ed Egitto firmano accordi di cooperazione nell'ambito del Piano Mattei durante la visita di Tajani al Cairo.
Seguici su Facebook
L'Italia attira 500 lavoratori marocchini
I servizi per l'impiego della provincia del Veneto, nel nord-est dell'Italia, hanno annunciato di essere pronti ad assumere 500 lavoratori del Regno del Marocco nella specialità “meccatronica”, per soddisfare le esigenze delle imprese locali e la carenza di manodopera in “ Veneto” e altre regioni. , nell'ambito del progetto “Tham Plus”, che mira a migliorare... la mobilità professionale dei lavoratori dei paesi nordafricani verso l'Italia, si legge in un comunicato consultato da Hespress attraverso il portale elettronico della provincia italiana sopra menzionata.
Questo progetto, finanziato dall'Unione Europea e gestito dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, rientra negli sforzi del governo di Roma per rispondere alla grave carenza di manodopera che si trova ad affrontare, soprattutto in alcune specializzazioni, perché consente alle aziende italiane di scegliere lavoratori qualificati. e lavoratori qualificati e facilitare il loro accesso alle risorse umane difficilmente accessibili sul mercato interno del lavoro.
Questo progetto mira a consentire ai futuri immigrati di seguire corsi di formazione professionale e linguistica nel loro paese di origine prima di recarsi in Italia.
In questo contesto, Valeria Mantovan, assessore regionale all'Istruzione, Lavoro, Formazione e Pari Opportunità della Provincia del Veneto, ha dichiarato: “Il progetto contribuirà a promuovere l'immigrazione legale dal Marocco, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze della forza lavoro nel settore della meccatronica, per soddisfare le esigenze delle imprese locali.
Il progetto dovrebbe contribuire a rafforzare la cooperazione tra Italia e Marocco nel campo dell’immigrazione professionale legale. Permetterà inoltre alle aziende italiane di selezionare lavoratori qualificati e di rispondere in modo efficiente e flessibile alle loro esigenze produttive.
Commenti (0)