- 11:15Araghchi descrive i negoziati sul nucleare a Roma come "i più professionali" e afferma: Washington ci capisce meglio
- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
- 12:50Italia: sentenza della Corte sulle "lesbiche" nel Paese
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
Seguici su Facebook
Ministro dell'Interno italiano: La bandiera della pace è stata usata come arma contro la polizia di Torino
Lo ha denunciato il ministro dell'Interno Matteo Piantidozzi: “A Torino oggi si sono issate le stesse bandiere della pace davanti agli agenti di polizia”.
I partecipanti a una manifestazione di studenti e centri sociali a sostegno della Palestina oggi, davanti a una stazione ferroviaria di Torino (nord-est), hanno bruciato bambole di stoffa con le immagini del primo ministro Giorgia Meloni, del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e del ministro della Difesa Guido Crosetto, nonché il capo del Gruppo Leonardo Per le industrie della difesa, Roberto Cingolani, tra grida forti: “Che brucino” e “Si dimettano”.
A questo proposito il Ministro Biantidozi ha parlato di “un clima pesante alimentato da partiti estremisti, che organizzano i loro affari con l’unico scopo di attaccare chi lavora per garantire il diritto di esprimere la libertà di pensiero”.
Il ministro ha concluso dicendo: "In una giornata complessa come questa, desidero ringraziare ancora una volta tutti gli appartenenti alle forze di polizia che hanno saputo controllare tante manifestazioni e momenti critici con compostezza e professionalità".
Commenti (0)