- 13:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina è più vicina
- 10:40L'assassino di un fedele in una moschea nel sud della Francia si consegna alla polizia italiana.
- 09:02I cardinali cattolici si incontrano a Roma per eleggere il successore di Papa Francesco.
- 15:41Melanie chiede un cessate il fuoco immediato in Ucraina
- 15:00Il ministro della Giustizia italiano nega di aver ignorato il mandato di cattura della CPI contro il presidente russo
- 13:00I leader mondiali accorrono a Roma per salutare Papa Francesco
- 12:15Meloni conferma al suo omologo indiano "l'impegno dell'Italia nella lotta al terrorismo internazionale"
- 16:50Italia ed Egitto firmano accordi di cooperazione nell'ambito del Piano Mattei durante la visita di Tajani al Cairo.
- 14:42Roma si prepara per i funerali del Papa: 4.000 poliziotti, cecchini e droni per 200.000 fedeli
Seguici su Facebook
Papa Francesco sepolto in Vaticano durante solenni esequie
Decine di migliaia di fedeli si sono riversati mercoledì nella Basilica di San Pietro in Vaticano per rendere l’ultimo omaggio a Papa Francesco, il cui corpo è stato trasferito in un corteo solenne dalla residenza di Santa Marta alla celebre chiesa del Vaticano. Le campane hanno risuonato a lungo, accompagnate da canti liturgici provenienti dalla Cappella Sistina, mentre la Città del Vaticano si è immersa nel lutto.
Secondo il Vaticano, oltre 19.400 persone hanno visitato la basilica durante la giornata, con tempi di attesa stimati tra le tre e le quattro ore, tanto da spingere le autorità a valutare l'estensione dell'orario di apertura oltre la mezzanotte.
Il corpo del pontefice, rivestito dell’abito liturgico rosso, con una mitra bianca e un rosario tra le mani, è stato esposto senza catafalco, come da sua volontà, in una cerimonia semplice che rompe con la tradizione papale. La veglia proseguirà fino a venerdì sera.
In vista di questo evento eccezionale, sono state adottate rigorose misure di sicurezza: barriere di controllo, distribuzione di acqua ai pellegrini e severi controlli agli ingressi del Vaticano, per gestire l’afflusso previsto durante l’anno giubilare.
La messa funebre si terrà sabato mattina in Piazza San Pietro, con la partecipazione prevista di circa 200.000 persone e 170 delegazioni ufficiali da tutto il mondo. Tra le personalità attese ci sono i presidenti degli Stati Uniti e della Francia, il cancelliere tedesco, il segretario generale delle Nazioni Unite, nonché sovrani e alti rappresentanti religiosi.
Al termine della messa, la bara di Papa Francesco sarà trasportata alla Basilica di Santa Maria Maggiore, nel cuore di Roma, dove verrà sepolta, secondo le sue volontà.
Il Vaticano ha proclamato nove giorni di lutto, durante i quali si terranno messe quotidiane nella Basilica di San Pietro per commemorare la sua memoria.
Commenti (0)