- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
- 16:00Commissario europeo per il commercio: una soluzione negoziata con l'amministrazione Trump resta l'opzione migliore
- 14:17Ministro degli Esteri italiano: Diamo grande importanza ai rapporti con la Croazia
- 12:12Unicredit e quel segnale di Giorgetti alle banche
- 14:14Ministro Esteri italiano: la pace in Ucraina è difficile a causa della Russia e di Putin
- 12:15Uomo ucciso da un treno della metropolitana a Roma: potrebbe essere un borseggiatore in fuga
Seguici su Facebook
Alberto Barbera e Pascal Diot sostengono il cinema marocchino
Alberto Barbera, Direttore Artistico della Mostra del Cinema di Venezia, e Pascal Diot, Direttore Generale del Venice Production Bridge, hanno incontrato Abdelaziz Bouzdaini, direttore del Centro Cinematografico Marocchino (CCM), per discutere le modalità per rafforzare la cooperazione tra il Marocco e l'Italia in termini di della produzione cinematografica. Questo incontro fa parte della promozione del cinema marocchino a livello internazionale.
Una folta delegazione marocchina, guidata da Abdelaziz Bouzdaini, è infatti presente alla Mostra del Cinema di Venezia, che si svolge dal 28 agosto al 7 settembre. Questa partecipazione mira a mettere in luce i talenti e le opere cinematografiche del Regno sulla scena internazionale.
Durante questo incontro, le tre parti hanno discusso delle opportunità di collaborazione e dei progetti comuni che potrebbero essere sviluppati tra i due paesi. Alberto Barbera ha sottolineato l'importanza della diversità culturale e dell'innovazione nel settore audiovisivo, esprimendo il suo sostegno alla promozione del cinema marocchino.
Pascal Diot ha sottolineato il ruolo cruciale del Venice Production Bridge come piattaforma essenziale per gli scambi tra produttori, distributori e acquirenti di tutto il mondo. Ha inoltre sottolineato l'importanza di rafforzare i legami tra Marocco e Italia per promuovere la creatività e l'innovazione nel campo cinematografico.
Questo incontro è stata l'occasione per discutere le sfide e le opportunità nel settore cinematografico, nonché i modi per rafforzare la cooperazione tra i due paesi. I partecipanti hanno concordato sull'importanza di sviluppare progetti comuni e promuovere scambi culturali per arricchire le industrie cinematografiche dei due paesi.
La presenza del Marocco alla Mostra del Cinema di Venezia è un passo importante nella promozione del cinema marocchino a livello internazionale. Mette in risalto i talenti e le opere cinematografiche del Regno, rafforzando al tempo stesso i legami di cooperazione con altri paesi.
Infine, questo incontro tra Alberto Barbera, Pascal Diot e Abdelaziz Bouzdaini segna una nuova tappa nella cooperazione cinematografica tra Marocco e Italia. Apre la strada a nuove collaborazioni e ad una maggiore promozione del cinema marocchino sulla scena internazionale.
Commenti (0)