- 13:36Mattarella a Trump: noi e l’Italia condividiamo l’obiettivo di promuovere stabilità e pace
- 11:55Giornale: Washington non può più armare Ucraina e Israele insieme
- 09:44Il Marocco si contende la gara tra Lockheed Martin ed Embraer per modernizzare la sua flotta di trasporto militare
- 09:30Trump accenna a una possibile tregua a Gaza già dalla prossima settimana
- 08:45Crisi nucleare: l'AIEA ritira gli ispettori dall'Iran a causa delle tensioni sulla sicurezza
- 08:32Trump firma un massiccio disegno di legge di bilancio nel Giorno dell'Indipendenza
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 13:30Cinque anni di consolidamento: l'impatto strategico del riconoscimento statunitense del Sahara marocchino
Seguici su Facebook
SpaceX lancia 30 nuovi satelliti nello spazio
Sabato la società americana Space Exploration Technologies Corporation “SpaceX” ha lanciato nello spazio 30 satelliti di tipo Starlink.
Un razzo Falcon 9 che trasportava i 30 nuovi satelliti è decollato dal complesso di lancio "SLC-4E" presso la base aeronautica di Vandenberg, in California, alle 6:34 (fuso orario della costa orientale della California), si legge in un comunicato di SpaceX che specifica che questa missione, denominata ". Bandwagon-2”, ha permesso di posizionare i satelliti in un’orbita terrestre bassa.
Il primo stadio del Falcon 9 è tornato con successo sulla Terra circa otto minuti dopo il lancio, come previsto, rileva la stessa fonte, aggiungendo che il dispositivo ha effettuato un atterraggio verticale controllato sull'area di recupero di Vandenberg.
Questo volo segna il 21° utilizzo del primo stadio del Falcon 9, illustrando i progressi di SpaceX nel riutilizzo dei suoi lanciatori. L'azienda non ha tuttavia specificato il calendario esatto della messa in funzione dei 30 satelliti schierati.
Commenti (0)