- 13:35Gli Houthi rivendicano la responsabilità dell'attacco alla portaerei statunitense Harry Truman nel Mar Rosso
- 10:30OpenAI attacca Elon Musk per concorrenza sleale
- 09:45Gli Stati Uniti invitano l'Algeria e il Fronte Polisario a impegnarsi seriamente nei negoziati sul Sahara marocchino.
- 07:45Washington ribadisce a De Mistura che il Sahara è marocchino e che l'autonomia è l'unica soluzione
- 18:39Nasser Bourita discute con i membri del Congresso il ruolo del Marocco negli Accordi di Abramo
- 14:02Trump rinvia gli aumenti dei dazi sulla maggior parte dei Paesi, ma aumenta la pressione sulla Cina
- 08:30Bourita tiene una serie di incontri a Washington sull'accordo strategico tra Marocco e Stati Uniti
- 15:30La conferma da parte di Washington della sovranità del Marocco sul Sahara invia un forte messaggio al mondo
- 11:00Scontro diplomatico con Trump: il premier italiano visita Washington per discutere dei dazi
Seguici su Facebook
SpaceX lancia 30 nuovi satelliti nello spazio
Sabato la società americana Space Exploration Technologies Corporation “SpaceX” ha lanciato nello spazio 30 satelliti di tipo Starlink.
Un razzo Falcon 9 che trasportava i 30 nuovi satelliti è decollato dal complesso di lancio "SLC-4E" presso la base aeronautica di Vandenberg, in California, alle 6:34 (fuso orario della costa orientale della California), si legge in un comunicato di SpaceX che specifica che questa missione, denominata ". Bandwagon-2”, ha permesso di posizionare i satelliti in un’orbita terrestre bassa.
Il primo stadio del Falcon 9 è tornato con successo sulla Terra circa otto minuti dopo il lancio, come previsto, rileva la stessa fonte, aggiungendo che il dispositivo ha effettuato un atterraggio verticale controllato sull'area di recupero di Vandenberg.
Questo volo segna il 21° utilizzo del primo stadio del Falcon 9, illustrando i progressi di SpaceX nel riutilizzo dei suoi lanciatori. L'azienda non ha tuttavia specificato il calendario esatto della messa in funzione dei 30 satelliti schierati.
Commenti (0)