- 11:30Trump chiede il libero passaggio delle navi statunitensi attraverso i canali di Suez e di Panama.
- 10:24Hudson Institute: il Marocco, partner “affidabile ed essenziale” degli Stati Uniti
- 15:53Washington: evidenziare l'attrattiva del Marocco come snodo tra Africa, Europa e Stati Uniti
- 15:12Gli Stati Uniti riaccendono la corsa all'estrazione mineraria in acque profonde
- 09:52Gli Stati Uniti stanno preparando una maxi-vendita di armi all'Arabia Saudita per un valore di oltre 100 miliardi di dollari
- 11:30Merchandising "Trump 2028" in vendita sullo store del presidente degli Stati Uniti
- 10:05Verso un accordo commerciale tra Stati Uniti e Corea del Sud già dalla prossima settimana
- 08:15Il Marocco evidenzia le sue soluzioni di finanziamento per le PMI alle riunioni del FMI e della Banca Mondiale a Washington
- 14:50Dodici stati americani fanno causa a Donald Trump per l'imposizione di dazi
Seguici su Facebook
SpaceX lancia 30 nuovi satelliti nello spazio
Sabato la società americana Space Exploration Technologies Corporation “SpaceX” ha lanciato nello spazio 30 satelliti di tipo Starlink.
Un razzo Falcon 9 che trasportava i 30 nuovi satelliti è decollato dal complesso di lancio "SLC-4E" presso la base aeronautica di Vandenberg, in California, alle 6:34 (fuso orario della costa orientale della California), si legge in un comunicato di SpaceX che specifica che questa missione, denominata ". Bandwagon-2”, ha permesso di posizionare i satelliti in un’orbita terrestre bassa.
Il primo stadio del Falcon 9 è tornato con successo sulla Terra circa otto minuti dopo il lancio, come previsto, rileva la stessa fonte, aggiungendo che il dispositivo ha effettuato un atterraggio verticale controllato sull'area di recupero di Vandenberg.
Questo volo segna il 21° utilizzo del primo stadio del Falcon 9, illustrando i progressi di SpaceX nel riutilizzo dei suoi lanciatori. L'azienda non ha tuttavia specificato il calendario esatto della messa in funzione dei 30 satelliti schierati.
Commenti (0)